CESENA: Ior, serata da record, raccolti più di 80mila euro | VIDEO
ATTUALITÀ - Serata da record per il Gran Galà dello Ior, l’istituto oncologico romagnolo, che con la sua raccolta fondi a Cesena ha raccolto più di 80mila euro da investire in innovazione e ricerca. I conti della sanità Emilia-Romagna però, spiega il presidente Bonaccini, sono sempre più in crisi. L’anno scorso erano stati 75mila. Quest’anno si è battuto un nuovo record arrivando a raccogliere più di 80mila euro. Questa la raccolta fondi organizzata dall’Istituto Oncologico Romagnolo che giovedì sera ha tenuto la sua tradizionale cena di gala al teatro Verdi di Cesena. La serata nasce con l’obiettivo di unire le varie realtà impegnate nella lotta ai tumori con i principali rappresentanti del tessuto politico e imprenditoriale nel territorio. A tutti è stato chiesto uno sforzo in più per sostenere l’innovazione e la ricerca: “Una grande serata – dice il direttore generale di Ior Fabrizio Miserocchi - Cesena risponde sempre al nostro appello. E’ momento a cui teniamo particolarmente perché chiude un po’ la stagione dei nostri eventi e Cesena è sempre stata un punto forte” Sistema sanitario che si trova sempre più costretto a fare affidamento sulla iniziativa privata. Sulle strutture pubbliche pesa un grave indebitamento, non solo in Emilia-Romagna ma in tutta Italia. Le Regioni chiedono aiuto al Governo: “Abbiamo chiesto 4 miliardi in più per il 2023 – spiega il presidente della Regione Bonaccini - purtroppo non è arrivato nulla e questo sta mettendo in difficoltà tutte le regioni, in particolare quelle che hanno una forte presenza di sanità pubblica” Tra le richieste quella di alzare gli investimenti fino al 7,5% del Pil e di rimediare alla forte carenza di personale. “Io penso che andrebbe aumentato il loro stipendio e soprattutto bisognerebbe che si togliesse l’accesso al numero chiuso dalla facoltà di medicina” conclude Bonaccini.