Cesena

Thumbnail CALCIO: Il Cesena festeggia gli 85 anni di vita, "Grande orgoglio" | VIDEO

CALCIO: Il Cesena festeggia gli 85 anni di vita, "Grande orgoglio" | VIDEO

SPORT - Grande festa per il Cesena che si accinge a celebrare gli 85 anni di vita in un'occasione speciale, quella rappresentata dalla sfida di cartello contro il Sassuolo già promosso in serie A: per l'occasione, la Clubhouse dell’Orogel Stadium "Dino Manuzzi" ospiterà una mostra di cimeli che ripercorre la storia del club bianconero. Il Cesena scenderà in campo contro il Sassuolo sfoggiando un nuovo kit con tanto di maglia commemorativa bianca con bordi neri, fedele alla tradizione del club e realizzata per l'occasione da Erreà. "Un grande traguardo - ha spiegato il direttore generale Corrado Di Taranto - e un grande successo per noi. Ringrazio tutti quelli che hanno collaborato con noi per dare vita alla nuova maglia: sono sicuro che piacerà a tutti perché trasuda passione e orgoglio". La casacca include dettagli in nero e oro, con la scritta "1940-2025" sul retro e una patch numerata sul fronte ed è stata prodotta in edizione limitata da 720 pezzi, di cui 520 andranno in vendita. "Siamo orgogliosi di essere partner del Cesena - il pensiero del vice presidente di Erreà Sport Roberto Gandolfi - perché si tratta di un club che non rappresenta solo una realtà sportiva, ma anche un pezzo importante della storia italiana. questa è un’occasione speciale per celebrarlo. Il Cesena vanta una tifoseria calorosa e rispettosa, e sta affrontando un campionato di alto livello: per questo siamo felici di essere al suo fianco in un momento così significativo".   Foto: Cesena Fc

Thumbnail CESENA. Minaccia i carabinieri con una pistola, arrestato a Gambettola

CESENA. Minaccia i carabinieri con una pistola, arrestato a Gambettola

I carabinieri di Cesenatico hanno arrestato un 43ennie ritenuto responsabile del reato di resistenza a pubblico ufficiale. I militari sono intervenuti in un appartamento nel comune di Gambettola per un controllo urgente dopo che alla centrale Operativa era arrivata la segnalazione che all’interno erano presenti diverse armi illegalmente detenute dall’inquilino e che avrebbe minacciato di utilizzare contro altre persone. I carabinieri hanno rintracciato l’uomo, già noto per pregresse vicende penali, che gli ha puntato contro una pistola. I militari hanno prontamente reagito alla minaccia disarmando l’aggressore, immobilizzandolo e mettendo in sicurezza l’ambiente. Gli accertamenti hanno permesso di dimostrare che l’arma utilizzata era una replica a salve, alla quale era stato tolto il tappo rosso per farla sembrare vera mentre nel corso della perquisizione domiciliare è stata rinvenuta una seconda pistola a salve, sempre senza tappo rosso, ed un coltello con lama di circa 15 cm., tutto sottoposto a sequestro.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Beni durevoli, consumi in crescita nel 2024 | VIDEO

EMILIA-ROMAGNA: Beni durevoli, consumi in crescita nel 2024 | VIDEO

La voglia di comfort e mobilità spinge i consumi in Emilia-Romagna, che nel 2024 ha superato i 7 miliardi di euro di spesa in beni durevoli, in crescita del 4,7% rispetto all’anno precedente. A fotografare l’andamento è l’Osservatorio Findomestic, che mette in luce un mercato regionale vivace, capace di trainare il comparto nazionale soprattutto nei settori degli elettrodomestici, dell’elettronica e dei motori. Modena si conferma locomotiva dei consumi durevoli in Italia, con la spesa media familiare più alta del Paese (3.854 euro). Bologna guida la regione grazie a forti incrementi nei motoveicoli (+24%) e negli elettrodomestici (+8,3%). Rimini registra poi la crescita più marcata dell’Emilia-Romagna (+7,1%) e si piazza al sesto posto in Italia. Bene soprattutto l’auto nuova (+12,8%) e i motoveicoli (+16,3%). Forlì-Cesena, tiene bene negli elettrodomestici (+7,4%). Ravenna, con una crescita più contenuta (+1,6%), sorprende nei motoveicoli (+16,7%), seconda miglior performance regionale. Mentre Ferrara è l’unica provincia a registrare un calo nei consumi di motoveicoli (-2,2%), pur mantenendo un andamento stabile negli altri comparti. Le performance provinciali rivelano così un tessuto economico eterogeneo, con alcune realtà in piena espansione (come Rimini e Modena) e altre più caute, ma comunque resilienti. La leggera flessione nei mobili e nella tecnologia suggerisce una fase di assestamento dopo la corsa degli anni post-pandemici.


TUTTE LE NOTIZIE DI CESENA