Bologna

Thumbnail BOLOGNA: Droga: 22 giovani indagati e 100 segnalati

BOLOGNA: Droga: 22 giovani indagati e 100 segnalati

L'indagine dei carabinieri della Compagnia di Molinella, nel Bolognese, è partita nel 2022 dalla segnalazione dei genitori di un ragazzino, convinti che il figlio fosse finito in un 'giro' di droga e facesse uso di hascisc e marijuana. Nel corso dei mesi, gli accertamenti coordinati dalla Procura hanno portato a indagare 22 persone, età compresa tra i 17 e i 27 anni, 10 dei quali minorenni all'epoca dei fatti e tutti indagati per cessione di sostanze stupefacenti. Quello che gli investigatori hanno scoperto è che, nel piccolo paese, c'era un vasto gruppo di studenti dediti all'acquisto di droghe, per uso personale e in alcuni casi per rivenderlo ad altri coetanei, per racimolare il denaro necessario a potersi a loro volta permettere il consumo. Tutto questo - spiegano i carabinieri- all'interno di un contesto sociale deviato in cui erano frequenti anche atti di bullismo, risse e episodi violenti. L'attività di osservazione, integrata dalle testimonianze di alcuni ragazzi coinvolti nella vicenda e dal contenuto delle chat dei servizi di messaggistica acquisiti dagli investigatori, ha portato all'identificazione dei 22 indagati. Per molti di loro, all'accusa di spaccio si aggiunge l'aggravante della cessione a minorenni o nei pressi degli istituti scolastici. Oltre ai 22 indagati, ai quali è stato notificato l'avviso di conclusione delle indagini preliminari, un centinaio di giovanissimi saranno segnalati alla Prefettura come assuntori di stupefacenti.

Thumbnail EMILIA-ROMAGNA: Tper, utile 2022 a quota 1,7 milioni con ricavi oltre i 219 milioni

EMILIA-ROMAGNA: Tper, utile 2022 a quota 1,7 milioni con ricavi oltre i 219 milioni

Si è chiuso con un utile netto di 1,7 milioni l'esercizio 2022 di Tper, società di trasporto pubblico attiva nel bacino bolognese e ferrarese i cui ricavi sono ammontati a 219,3 milioni. I passeggeri trasportati hanno raggiunto quota 126 milioni - 113,6 nel bacino metropolitano bolognese e 12,4 a Ferrara e provincia - con un incremento di oltre 19 milioni rispetto all'anno precedente anche se ancora al di sotto ai dati pre-pandemia con un -17% sul 2019. In crescita, a 133.000 il numero degli abbonati che avanzano del 25,7% sul 2021 e di oltre il 20% rispetto al 2019. Dopo avere compiuto investimenti per oltre 30 milioni nel 2022, l'azienda, viene spiegato in una nota, conta di investire oltre 230 milioni nel prossimo triennio: 106 milioni in infrastrutture e sistemi ed oltre 130 milioni per l'acquisto di 366 nuovi mezzi, dei quali 287 per il bacino di Bologna e 79 per quello di Ferrara. "Il 2022 - osserva nella nota la presidente e amministratrice delegata della società, Giuseppina Gualtieri - è stato un ulteriore, sfidante banco di prova per tutto il nostro settore e, quindi, anche per Tper. Il trasporto pubblico, in generale, sta attraversando una situazione incerta e critica a cui si è sopperito con solidità d'impresa, diversificate attività strategiche ed il lavoro di tutte le persone che ad ogni livello operano nel Gruppo Tper. Per far fronte ai rincari energetici è stato determinante quanto abbiamo consolidato negli anni con un'oculata gestione di fondi, accantonamenti e proventi".


TUTTE LE NOTIZIE DI BOLOGNA