Attualità

Thumbnail BOLOGNA: Metalmeccanici in sciopero entrano in tangenziale bloccandola, denunce

BOLOGNA: Metalmeccanici in sciopero entrano in tangenziale bloccandola, denunce

Un corteo, la deviazione dal percorso autorizzato, la trattativa e poi una sfilata in tangenziale. Accade a Bologna, dove questa mattina, a partire dalle 9, Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm avevano indetto una manifestazione, a cui hanno aderito i lavoratori del settore metalmeccanico provenienti da tutta la Regione Emilia-Romagna. I manifestanti, circa 10 mila secondo la polizia, si erano radunati presso il Parco Nord, ma, anziché seguire il percorso cittadino concordato con la Questura, hanno deciso di andare in tangenziale dall’ingresso 7 in direzione San Lazzaro di Savena nonostante lo schieramento dei Reparti inquadrati della Polizia. I funzionari responsabili dell'ordine pubblico, per scongiurare il verificarsi di ulteriori situazioni di pericolo, hanno evitato respingimenti con l’uso della forza e hanno concordato con i manifestanti un percorso nuovo di 4 chilometri lungo l'arteria stradale, creando il blocco della circolazione stradale sul tratto della tangenziale interessato per circa 45 minuti. "I dimostranti verranno denunciati penalmente, anche alla luce della recente normativa introdotta dal Decreto Sicurezza in materia di blocchi stradali", spiega in una nota la polizia bolognese. La manifestazione è legata alle proteste a livello nazionale per chiedere il rinnovo del contratto nazionale a Federmeccanica. I sindacati hanno indetto otto ore di sciopero e hanno organizzato cortei in tutto il Paese per mobilitarsi contro lo stallo delle trattative, ferme da oltre un anno. Alla manifestazione di Bologna è presente il segretario generale della Fim Cisl, Ferdinando Uliano. In corteo anche l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Emilia-Romagna, Giovanni Paglia. AGGIORNAMENTO DELLE 12.30 E' stato riaperto il tratto compreso tra lo svincolo 7 Bologna Centro e lo svincolo 8 Fiera della tangenziale di Bologna, precedentemente chiuso per l'ingresso in carreggiata della manifestazione dei metalmeccanici. E' stato riaperta anche l'uscita dell'A14 Bologna-Fiera. Si erano formate code, ora in diminuzione. Intanto il corteo si è diretto nuovamente verso Parco Nord, dove il segretario generale della Fim Cisl, Ferdinando Uliano, tiene il suo intervento conclusivo. Il corteo è entrato in tangenziale dall'entrata numero 7 di via Stalingrado, in direzione di San Lazzaro di Savana, e ha lasciato la via ad alta percorrenza in corrispondenza di via Michelino, per poi sfilare nelle vie della zona Fiera e raggiungere nuovamente il punto di partenza.

Thumbnail ROMAGNA: Notte Rosa al via, gli appuntamenti del capodanno dell’estate | VIDEO

ROMAGNA: Notte Rosa al via, gli appuntamenti del capodanno dell’estate | VIDEO

“Hit’s Summer”. A un giorno dal solstizio d’estate parte la Notte Rosa, con due settimane d’anticipo rispetto al consueto appuntamento di inzio luglio. La rassegna, ormai di tradizione per tutto il territorio romagnolo, vedrà una tre giorni di appuntamenti con tanti ospiti di spessore che infiammeranno le vie e le piazze della Riviera. Oltre 100 eventi, dai lidi ferraresi fino a Cattolica, dal 20 fino al 22 giugno. Rimini parte subito col botto, con la serata di venerdì animata da alcuni volti dell’ultimo Sanremo, come Sarah Toscano, Carl Brave e il vincitore Olly, mentre sabato sarà il turno di altri big, come Fedez, Elodie, Gaia e Tananai. Madrina della serata del 22, a Riccione, sarà invece Michelle Hunziker, preceduta venerdì dai dj Max Monti e Claudio Coveri. Nel ravennate la festa proseguirà con il concerto dei JBees sabato alle 21 a Marina di Ravenna, mentre Cervia e Milano Marittima prenderanno parte al capodanno dell’estate con la rassegna “Endless Summer” fino a domenica, condito da una serie di concerti, competizioni in barca e spettacoli, come il docu-film “Arrigo Sacchi, la favola di un visionario”, del 21 giugno. A Forlì sbarcano gli Eiffel 65, protagonisti del concertone in piazza Saffi a partire dalle 22 di venerdì, insieme a Marvin e Andrea Prezioso. Domenica, in una Cesena già vestita a festa per la fiera del patrono San Giovanni, si terrà l’evento musicale “Rockin’ 1000 flash choir” in piazza Guidazzi. Non mancherà infine all’appuntamento Cesenatico, con il consueto concerto di piazza Costa organizzato da Radio Bruno nelle serate di venerdì e sabato. Per un weekend più rosa che mai.


TUTTE LE NOTIZIE DI ATTUALITÀ