Attualità

Thumbnail FORLI': Porta la firma italiana la scoperta di una nuova supernova

FORLI': Porta la firma italiana la scoperta di una nuova supernova

ATTUALITÀ - Porta firma italiana la scoperta di una nuova supernova, indicata con la sigla SN2025ovr e situata nella galassia a spirale UGC4973, che si trova nella costellazione dell'Orsa Maggiore a circa 350 milioni di anni luce di distanza: la firma è quella di Giancarlo Cortini, responsabile dell'Osservatorio astronomico di Monte Maggiore a Predappio, in provincia di Forlì-Cesena, che nella notte del 24 giugno ha messo a segno la sua 34° scoperta scientifica. Cortini è attualmente in pensione e può così dedicare molto tempo alla sua passione: durante le serate di ricerca, riprende e controlla circa 50 galassie l'ora, per un totale che può arrivare dalle 200 alle 400 galassie in una sola notte.Il sito di Monte Maggiore è una buona postazione dalla quale osservare il cielo: è sufficientemente elevato, circa 400 metri sopra il livello del mare, è abbastanza lontano da fonti luminose artificiali e ha un'elevata percentuale di notti serene. "L'Amministrazione Comunale di Predappio è fiera della collaborazione pluriennale con Giancarlo Cortini - commenta il sindaco Roberto Canali - e si congratula per l'ennesimo ottimo risultato conseguito". L'Osservatorio di Monte Maggiore, infatti, apre spesso le sue porte per delle serate divulgative sull'astronomia, permettendo ai partecipanti di osservare il cielo sia con il telescopio che ad occhio nudo. Nel corso degli incontri liberi e gratuiti, previsti quasi tutti i venerdì di luglio e agosto, è proprio Cortini a guidare il pubblico nella contemplazione del cielo stellato estivo.

Thumbnail CALCIO: Crac Ac Cesena, assolto Rino Foschi, tutte le condanne | VIDEO

CALCIO: Crac Ac Cesena, assolto Rino Foschi, tutte le condanne | VIDEO

Si è chiuso al tribunale di Forlì il processo per il fallimento dell’Ac Cesena, storica società calcistica romagnola dichiarata fallita nel 2018. Dopo un lungo iter giudiziario, il collegio giudicante, presieduto dal giudice Marco De Leva, ha emesso le sentenze, infliggendo condanne significative a ex soci e membri dell’area amministrativa, mentre ha assolto figure dell’area tecnico-sportiva. La pena più alta è stata comminata a Mauro Giorgini – ex socio del club e della cooperativa controllante Cesena & Co – condannato a 4 anni e 4 mesi, una sanzione superiore a quella richiesta dalla Procura. Stessa pena per Claudio Manuzzi. Condannati anche Christian Dionigi e Stefano Biondi (ex presidente del collegio sindacale), entrambi a 3 anni e 10 mesi, mentre Barbara Galassi, revisore contabile, ha ricevuto 3 anni, 6 mesi e 15 giorni. Per Luca Campedelli, ex presidente del Chievo Verona, assoluzione per tutti i bilanci fino al 2017, ma condanna a 2 anni per l’ultimo esercizio contabile dell’AC Cesena, legato a operazioni congiunte tra le due società. È stato invece assolto Rino Foschi, ex direttore sportivo bianconero, per il quale non sono emerse responsabilità penali nella vicenda. Le motivazioni della sentenza saranno depositate nelle prossime settimane..

Thumbnail RIMINI: Turismo, lanciato il Pass che unisce musei e mezzi pubblici

RIMINI: Turismo, lanciato il Pass che unisce musei e mezzi pubblici

Anche Rimini si dota di uno strumento digitale rivolto ai turisti che mette in raccordo musei, attrazioni, esperienze e mezzi pubblici.


TUTTE LE NOTIZIE DI ATTUALITÀ