Attualità

Thumbnail CESENA: Rockin'1000 Week, in attesa del doppio concerto-evento

CESENA: Rockin'1000 Week, in attesa del doppio concerto-evento

Al via martedì 22 luglio la Rockin'1000 Week, una settimana di musica e condivisione che trasformerà Cesena in un palcoscenico a cielo aperto, in attesa della Rockin'1000 10 Years Celebration, per celebrare i dieci anni dalla nascita della più grande rock band del mondo con un ricco calendario di appuntamenti che anticipano la doppia data evento del 26 e 27 luglio all'Orogel Stadium-Dino Manuzzi, luogo simbolo da cui tutto è partito. La Rockin'1000 Week, in collaborazione con il Comune e Visit Romagna, si presenta con un ricco programma tra cui, il 23 luglio, la seconda tappa del Rockin'1000 Flash Coro, un format pensato per creare un'esperienza corale collettiva, dove il pubblico diventa protagonista, e la presentazione del libro 'Da Zero a Mille' con Fabio Zaffagnini, ideatore del progetto. Il calendario della settimana sarà completato da proiezioni di film iconici sul rock, esibizioni live, concerti delle scuole di musica locali, dj set e workshop. La Rockin'1000 week culminerà con le due date evento, 26 e 27, accompagnate dal direttore d'orchestra Daniel Plentz. Il cast vede tra i protagonisti di sabato i Negrita e Piero Pelù, mentre domenica saliranno sul palco Francesca Michielin, i Negramaro e Fast Animal & Slow Kids, e Peppe Vessicchio in veste di direttore d'orchestra. Lodovica Comello sarà la conduttrice delle due serate. Era il 2015 quando Fabio Zaffagnini iniziò a pensare alla nascita di questo progetto, riunendo mille musicisti a Cesena per suonare insieme e convincere i Foo Fighters ad esibirsi nella città romagnola. Da quel momento Rockin'1000 sono diventati un fenomeno globale, portando il format negli stadi più iconici del mondo. In scaletta il 26 e 27 brani storici di Beatles, Rolling Stones, Queen, David Bowie, Bruce Springsteen, Nirvana e tanti altri artisti.

Thumbnail RIMINI: Attesa per il Summer Pride, “un corteo per i diritti di tutti” | VIDEO

RIMINI: Attesa per il Summer Pride, “un corteo per i diritti di tutti” | VIDEO

Il 26 luglio torna a Rimini, per l’ottava volta, il Summer Pride, la manifestazione per i diritti Lgbtqi+. Novità di quest’anno, la partnership con l’Ausl Romagna e l’Ordine degli Psicologi. L’evento sarà preceduto da una settimana di appuntamenti.


TUTTE LE NOTIZIE DI ATTUALITÀ