4 LUGLIO 2025

14:52

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

118 visualizzazioni


4 LUGLIO 2025 - 14:52


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

118 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Cultura, la Regione stanzia 3,5 milioni per la promozione

La Regione Emilia-Romagna stanzia 3,5 milioni di euro per la promozione culturale nel 2025. La Giunta ha approvato le graduatorie dei bandi rivolti a soggetti pubblici e privati per festival, rassegne, eventi culturali, concerti e mostre su tutto il territorio regionale. Saranno finanziati 164 progetti per quasi 2 milioni di euro destinati a Comuni con meno di 50mila abitanti e associazioni del terzo settore. Su 273 domande pervenute, 131 progetti sono stati proposti da soggetti privati e 33 da enti pubblici. Altri 42 progetti triennali, selezionati nel 2024, vedono confermati i contributi per 854mila euro. Per i Comuni con più di 50mila abitanti sono stati assegnati 539.200 euro a 10 progetti, più i contributi a due progetti triennali già avviati, per un totale di quasi 700mila euro. L'investimento complessivo per la realizzazione delle attività ammonta a oltre 19 milioni di euro. "Il nostro obiettivo è promuovere la cultura anche a livello locale - dice l'assessora Gessica Allegni - con particolare attenzione verso le forme artistiche più innovative e le iniziative che stimolano la creatività dei giovani e valorizzano i nuovi talenti". I finanziamenti sono erogati in attuazione della legge regionale 21 del 2023 e mirano a rafforzare l'offerta culturale del territorio, aumentando le opportunità per i cittadini e incoraggiando la collaborazione tra enti pubblici e privati. La possibilità di accedere a contributi triennali è stata introdotta per dare continuità di sostegno alle realtà più strutturate e consolidate




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

RAVENNA: Avvistato lupo, misure precauzionali

A seguito dell’avvistamento lunedì mattina, nei pressi dell’ospedale civile di Ravenna, di un esemplare di lupo si è tenuta nel pomeriggio in Prefettura una riunione alla quale hanno partecipato le istituzioni competenti: l’Ispra, la Regione Emilia-Romagna, l’Ausl Romagna, il Comune di Ravenna, le forze dell’ordine e le Polizie locali. Dall’incontro è emerso che probabilmente si tratta di un animale di passaggio, che si è trovato per caso fuori dal suo contesto e che cercherà di allontanarsi quanto prima possibile dal centro abitato. Si suggerisce alla popolazione, sulla base delle indicazioni contenute nel protocollo dell’Ispra, in caso di un nuovo avvistamento del lupo, di tenere comportamenti adeguati e, in particolare, di mantenersi a debita distanza, non lasciargli cibo o avanzi a disposizione, smaltire correttamente i rifiuti organici che potrebbero risultare attrattivi, tenere gli animali domestici al guinzaglio di giorno e custoditi in ricoveri adeguati durante le ore crepuscolari e notturne. Sarà inoltre posta in essere un’azione di monitoraggio del territorio al fine di verificare l’eventuale permanenza in zona dell’animale.