EMILIA-ROMAGNA: Cultura, la Regione stanzia 3,5 milioni per la promozione
La Regione Emilia-Romagna stanzia 3,5 milioni di euro per la promozione culturale nel 2025. La Giunta ha approvato le graduatorie dei bandi rivolti a soggetti pubblici e privati per festival, rassegne, eventi culturali, concerti e mostre su tutto il territorio regionale. Saranno finanziati 164 progetti per quasi 2 milioni di euro destinati a Comuni con meno di 50mila abitanti e associazioni del terzo settore. Su 273 domande pervenute, 131 progetti sono stati proposti da soggetti privati e 33 da enti pubblici. Altri 42 progetti triennali, selezionati nel 2024, vedono confermati i contributi per 854mila euro. Per i Comuni con più di 50mila abitanti sono stati assegnati 539.200 euro a 10 progetti, più i contributi a due progetti triennali già avviati, per un totale di quasi 700mila euro. L'investimento complessivo per la realizzazione delle attività ammonta a oltre 19 milioni di euro. "Il nostro obiettivo è promuovere la cultura anche a livello locale - dice l'assessora Gessica Allegni - con particolare attenzione verso le forme artistiche più innovative e le iniziative che stimolano la creatività dei giovani e valorizzano i nuovi talenti". I finanziamenti sono erogati in attuazione della legge regionale 21 del 2023 e mirano a rafforzare l'offerta culturale del territorio, aumentando le opportunità per i cittadini e incoraggiando la collaborazione tra enti pubblici e privati. La possibilità di accedere a contributi triennali è stata introdotta per dare continuità di sostegno alle realtà più strutturate e consolidate
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ