ROMAGNA: Al via il 63esimo Premio Faenza al MIC
Ottant’anni di storia per l'ormai consueto Premio Faenza del MIC, la rassegna che celebra l’arte musiva contemporanea, con oltre cento artisti da tutto il mondo in mostra fino al 30 novembre. Tra i temi affrontanti nelle opere dell’edizione di quest’anno ritroviamo alcuni topoi ricorrenti, come l’incertezza del nostro tempo, le problematiche ambientali e la tragicità della guerra. Le sculture e installazioni sono state selezionate da una giuria internazionale composta da Claudia Casali (Direttrice MIC Faenza), Hyeyoung Cho (Korea Association of Art & Design), Valentins Petjko(Latvian Ceramic Biennale) e Marco Maria Polloniato (curatore) che ha anche scelto i vincitori: Hanna Miadzvedzeva, con l’opera “November”, per gli over 35 e Léa Renard, con l’installazione “Subtle conversations of states of mind”, nella categoria under.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ