28 GIUGNO 2025

08:17

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

181 visualizzazioni


28 GIUGNO 2025 - 08:17


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

181 visualizzazioni



ROMAGNA: Al via il 63esimo Premio Faenza al MIC

Ottant’anni di storia per l'ormai consueto Premio Faenza del MIC, la rassegna che celebra l’arte musiva contemporanea, con oltre cento artisti da tutto il mondo in mostra fino al 30 novembre. Tra i temi affrontanti nelle opere dell’edizione di quest’anno ritroviamo alcuni topoi ricorrenti, come l’incertezza del nostro tempo, le problematiche ambientali e la tragicità della guerra. Le sculture e installazioni sono state selezionate da una giuria internazionale composta da Claudia Casali (Direttrice MIC Faenza), Hyeyoung Cho (Korea Association of Art & Design), Valentins Petjko(Latvian Ceramic Biennale) e Marco Maria Polloniato (curatore) che ha anche scelto i vincitori: Hanna Miadzvedzeva, con l’opera “November”, per gli over 35 e Léa Renard, con l’installazione “Subtle conversations of states of mind”, nella categoria under.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

RAVENNA: Avvistato lupo, misure precauzionali

A seguito dell’avvistamento lunedì mattina, nei pressi dell’ospedale civile di Ravenna, di un esemplare di lupo si è tenuta nel pomeriggio in Prefettura una riunione alla quale hanno partecipato le istituzioni competenti: l’Ispra, la Regione Emilia-Romagna, l’Ausl Romagna, il Comune di Ravenna, le forze dell’ordine e le Polizie locali. Dall’incontro è emerso che probabilmente si tratta di un animale di passaggio, che si è trovato per caso fuori dal suo contesto e che cercherà di allontanarsi quanto prima possibile dal centro abitato. Si suggerisce alla popolazione, sulla base delle indicazioni contenute nel protocollo dell’Ispra, in caso di un nuovo avvistamento del lupo, di tenere comportamenti adeguati e, in particolare, di mantenersi a debita distanza, non lasciargli cibo o avanzi a disposizione, smaltire correttamente i rifiuti organici che potrebbero risultare attrattivi, tenere gli animali domestici al guinzaglio di giorno e custoditi in ricoveri adeguati durante le ore crepuscolari e notturne. Sarà inoltre posta in essere un’azione di monitoraggio del territorio al fine di verificare l’eventuale permanenza in zona dell’animale.