26 GIUGNO 2025

09:57

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

251 visualizzazioni


26 GIUGNO 2025 - 09:57


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

251 visualizzazioni



CATTOLICA: Gianrico Carofiglio al MystFest con “Il potere della gentilezza in jazz”

Dopo una riflessione sul tema dei processi mediatici e un confronto sulla violenza contro le donne, il ruolo dei media e l'importanza dell’educazione sentimentale, il MystFest di Cattolica nella serata di venerdì 27 giugno prova a ricercare soluzioni possibili a un dramma che si ripete ormai quotidianamente. Sul palco di piazza primo maggio alle 21:30 Gianrico Carofiglio porta in scena “Il potere della gentilezza in jazz”, un’orazione sulla necessità di praticare la gentilezza, sul potere del dubbio, sulla capacità di porsi buone domande per affrontare le sfide della modernità.  Ad accompagnarlo in questo viaggio sarà il sassofonista e compositore Piero Delle Monache.  Lo spettacolo sarà preceduto da una conversazione tra Leonardo Cemak e Alessandro Baronciani su “Profondo nero”, la mostra di Cemak in corso alla galleria Santa Croce. 

Nel pomeriggio (ore 18) “Gialli sotto l’ombrellone” avrà come ospiti tre protagonisti d'eccezione. A presentare i loro ultimi lavori al pubblico del MystFest saranno tre grandi nomi della narrativa italiana, componenti della giuria del Premio Gran Giallo città di Cattolica: Carlo Lucarelli con il suo “Almeno tu”, un thriller silenzioso e scorretto; Gabriella Genisi, ideatrice della serie poliziesca “Le indagini di Lolita Lobosco” e di “Una questione di soldi “, insieme a Barbara Perna con “Se tu non ridi più”.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

RAVENNA: Avvistato lupo, misure precauzionali

A seguito dell’avvistamento lunedì mattina, nei pressi dell’ospedale civile di Ravenna, di un esemplare di lupo si è tenuta nel pomeriggio in Prefettura una riunione alla quale hanno partecipato le istituzioni competenti: l’Ispra, la Regione Emilia-Romagna, l’Ausl Romagna, il Comune di Ravenna, le forze dell’ordine e le Polizie locali. Dall’incontro è emerso che probabilmente si tratta di un animale di passaggio, che si è trovato per caso fuori dal suo contesto e che cercherà di allontanarsi quanto prima possibile dal centro abitato. Si suggerisce alla popolazione, sulla base delle indicazioni contenute nel protocollo dell’Ispra, in caso di un nuovo avvistamento del lupo, di tenere comportamenti adeguati e, in particolare, di mantenersi a debita distanza, non lasciargli cibo o avanzi a disposizione, smaltire correttamente i rifiuti organici che potrebbero risultare attrattivi, tenere gli animali domestici al guinzaglio di giorno e custoditi in ricoveri adeguati durante le ore crepuscolari e notturne. Sarà inoltre posta in essere un’azione di monitoraggio del territorio al fine di verificare l’eventuale permanenza in zona dell’animale.