26 GIUGNO 2025

15:24

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

306 visualizzazioni


26 GIUGNO 2025 - 15:24


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

306 visualizzazioni



BOLOGNA: Spettacolo, settima edizione del festival di videodanza Zed

Dal 2 al 6 luglio 2025 a Bologna, Le Serre dei Giardini Margherita ospitano il primo dei due atti in cui è divisa la settima edizione di ZED Festival internazionale videodanza, diretto da Mario Coccetti e organizzato da Compagnia della Quarta, che come ogni anno volge lo sguardo sui nuovi linguaggi del contemporaneo, esplorando le recenti produzione di cinema di danza, creazioni in realtà virtuale e aumentata, film a 360°, esperienze immersive e multimediali, incontri pubblici con artisti ed esperti del settore.

Il primo atto è dedicato alla programmazione artistica e presenta le novità 2025 per lo schermo e per i dispositivi VR e AR, il secondo, invece, previsto dal 10 al 15 novembre, sposta l'attenzione sull'attività divulgativa e formativa, con convegni e workshop, senza rinunciare ad una proposta artistica inedita, tra proiezioni, esperienze VR/AR e installazioni multimediali.

“Tra schermi reali e danzatori virtuali, la settima edizione di ZED Festival - precisa il direttore artistico - torna ad indagare i multi universi della videodanza e della danza XR accogliendo in programmazione le produzioni più avanguardistiche e rivoluzionare. Un territorio iper contemporaneo, poetico in perfetto connubio tra tecnologia, futuro, cultura, danza, natura e collettività. Un festival che rompe gli schemi, che cresce e si nutre della collaborazione con le realtà locali e del territorio nazionale, che supera i confini del tempo e dello spazio con opere straordinariamente innovative, che intercetta il futuro per renderlo presente, che plasma l’arte in forme ibride di fruizione, che reinterpreta la realtà conosciuta in strutture narrative fascinosamente sintetiche”.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

RAVENNA: Avvistato lupo, misure precauzionali

A seguito dell’avvistamento lunedì mattina, nei pressi dell’ospedale civile di Ravenna, di un esemplare di lupo si è tenuta nel pomeriggio in Prefettura una riunione alla quale hanno partecipato le istituzioni competenti: l’Ispra, la Regione Emilia-Romagna, l’Ausl Romagna, il Comune di Ravenna, le forze dell’ordine e le Polizie locali. Dall’incontro è emerso che probabilmente si tratta di un animale di passaggio, che si è trovato per caso fuori dal suo contesto e che cercherà di allontanarsi quanto prima possibile dal centro abitato. Si suggerisce alla popolazione, sulla base delle indicazioni contenute nel protocollo dell’Ispra, in caso di un nuovo avvistamento del lupo, di tenere comportamenti adeguati e, in particolare, di mantenersi a debita distanza, non lasciargli cibo o avanzi a disposizione, smaltire correttamente i rifiuti organici che potrebbero risultare attrattivi, tenere gli animali domestici al guinzaglio di giorno e custoditi in ricoveri adeguati durante le ore crepuscolari e notturne. Sarà inoltre posta in essere un’azione di monitoraggio del territorio al fine di verificare l’eventuale permanenza in zona dell’animale.