CESENA: Nuovo ospedale, c'è il progetto definitivo, le prossime tappe
Entra nel vivo l’iter per la realizzazione del nuovo ospedale di Cesena. La Conferenza dei Servizi ha dato parere favorevole al progetto definitivo proposto dall’Azienda USL della Romagna, e ora il documento approderà in Consiglio comunale giovedì 10 luglio per l’approvazione finale, dopo il passaggio nelle commissioni consiliari competenti.
Il nuovo polo sanitario, che sorgerà nella zona di Villachiaviche su un’area di proprietà dell’Ausl, rappresenta un intervento strategico per la città e per l’intera Romagna. Obiettivo: superare le criticità dell’attuale ospedale “Maurizio Bufalini” e potenziare l’offerta sanitaria in un presidio moderno, tecnologico e ad alta intensità di cura.
Il progetto prevede la realizzazione di una struttura articolata su più livelli, con 433 posti letto, servizi diagnostici e terapeutici d’avanguardia, aree verdi per oltre 50mila metri quadrati, parcheggi per oltre 1.300 veicoli e importanti opere infrastrutturali accessorie. Il costo complessivo è di circa 305,8 milioni di euro, finanziati da Regione Emilia-Romagna (156 milioni), Inail (132,2 milioni) e risorse aziendali (17,6 milioni).
“Un’opera fondamentale per il futuro della sanità romagnola – sottolinea il sindaco Enzo Lattuca – che nasce da un lungo percorso di confronto con la cittadinanza e guarda ai prossimi cento anni. Sarà un ospedale per Cesena ma anche per tutta la Romagna”.
Sulla stessa linea il direttore generale dell’Ausl Romagna Tiziano Carradori, che evidenzia: “Puntiamo a una struttura flessibile e innovativa, capace di adattarsi alle sfide future, come ci ha insegnato anche la pandemia. Un ospedale integrato nel tessuto urbano, sostenibile e adatto anche alla formazione del personale”.
Il progetto ha preso forma a partire dal 2017, con l’inserimento tra le priorità sanitarie regionali. Negli anni successivi sono seguiti l’Accordo territoriale, la definizione della localizzazione, la validazione tecnica del progetto, le consultazioni pubbliche e il lavoro della Conferenza dei Servizi, che si è concluso nel 2025 con l’integrazione delle osservazioni ricevute.
Dopo il voto del Consiglio comunale, è prevista una presentazione pubblica del progetto approvato. Parallelamente, l’attuale Ospedale Bufalini sarà rifunzionalizzato con una nuova destinazione territoriale, mantenendo un ruolo attivo al servizio della comunità.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ