17 GIUGNO 2025

15:20

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

352 visualizzazioni


17 GIUGNO 2025 - 15:20


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

352 visualizzazioni



RIMINI: Comune stoppa l'affissione del manifesto Pro Vita 'anti-gender'

La Giunta comunale di Rimini ha espresso voto "favorevole al diniego dell'affissione di cento manifesti richiesta dall'associazione Pro Vita & Famiglia Onlus, per conto anche dell'associazione culturale San Michele Arcangelo, volti alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica contro l'ideologia gender e in particolare contro il trattamento di tali argomenti nelle scuole". Lo rende noto la stessa Amministrazione della città romagnola. Il cosiddetto manifesto 'anti gender' bocciato dalla Giunta riporta il volto di un adolescente a rappresentare la campagna "Mio Figlio No - Scuole Libere dal Gender". A giudizio del Comune romagnolo il provvedimento adottato "deriva da un messaggio che coinvolge in maniera diretta anche bambini ed adolescenti, tentando di sensibilizzarli su temi di interesse sociale, ritenuto non rispettoso della dignità della persona in tutte le sue forme ed espressioni, anche in riferimento al sito internet, al quale si accede scansionando il codice QR presente sul manifesto, che riporta comunicazioni oggettivamente non veritiere e - prosegue il Comune - suscettibili di fomentarne l'ostilità e di condizionarne il pensiero in modo fuorviante ed ingannevole, nonché discriminatorio con riferimento all'identità di genere e nel quale si parla di una vera e propria 'lotta' o 'battaglia' contro l'ideologia gender nelle scuole e dove sono presenti numerosi riferimenti, spesso fuorvianti, tali da poter generare incomprensioni, tensioni e sfiducia nei confronti delle istituzioni scolastiche". Inoltre "il manifesto risulta essere anche in contrasto 'con le disposizioni di legge e del Codice di autodisciplina della comunicazione commerciale non evitando ogni forma di discriminazione, compresa quella di genere'", Il diniego all'affissione tiene conto anche di quanto espresso dal Tar dell'Emilia-Romagna con una sentenza del 2022 e poi dal Consiglio di Stato con una sentenza del 2025, in merito al rigetto del ricorso presentato dall'Associazione ProVita e Famiglia Onlus contro un precedente provvedimento di diniego all'affissione emesso dal Comune di Rimini, con particolare riferimento alla competenza e alle motivazioni




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ