RAVENNA: Al via nuova fase per l'ampliamento della tangenziale
Entra nel vivo il cantiere di potenziamento della Tangenziale di Ravenna. Anas ha annunciato l’avvio di una nuova fase degli interventi sulla strada statale 16 “Adriatica”, in direzione Ferrara, nel tratto compreso tra la rotatoria della Ravegnana (km 153,250) e il sottopasso di via Quaroni (km 151,700 circa).
A partire dalla prossima settimana inizieranno le attività preliminari per la demolizione e ricostruzione dell’impalcato del ponte sul fiume Montone, oltre all’allargamento della sede stradale in corrispondenza dell’opera di scavalco. Il nuovo ponte sarà più largo di 6 metri rispetto alla configurazione attuale, migliorando la sicurezza e la fluidità del traffico.
Modifiche alla viabilità e limitazioni al traffico pesante
Per consentire l’avanzamento dei lavori, da lunedì 16 giugno la viabilità subirà modifiche temporanee. In direzione Ferrara, dal km 152,700 al km 152,250 si circolerà solo sulla corsia di sorpasso, mentre dal km 152,250 al km 151,850 sarà istituito un doppio senso di circolazione sulla carreggiata opposta (direzione Rimini).
Inoltre, per garantire adeguati standard di sicurezza lungo il tratto interessato, sarà vietato il transito ai mezzi pesanti con massa superiore alle 44 tonnellate tra il km 147,100 e il km 154,500, nella fascia oraria compresa tra le 7:00 e le 21:00. Il divieto non si applica ai mezzi di emergenza, soccorso o adibiti al trasporto di persone.
Anas ha indicato anche i percorsi alternativi per i mezzi pesanti. I veicoli provenienti da Nord e diretti al porto dovranno proseguire sull’A14 verso Rimini, uscire a Cesena Nord e percorrere la SS3bis, per poi immettersi sulla SS16 e successivamente sulla SS67. Quelli provenienti da Sud con destinazione Venezia dovranno seguire la A14 verso Bologna, uscire allo svincolo per Ravenna (A14dir) e proseguire sulla SS309dir.
Un progetto da 10 milioni di euro per la mobilità del futuro
Il cantiere attuale rappresenta il secondo stralcio funzionale del più ampio intervento di riqualificazione della Tangenziale di Ravenna, per un’estensione di circa 600 metri e un investimento di circa 10 milioni di euro. Il progetto complessivo prevede l’allargamento della sezione stradale e l’installazione dello spartitraffico centrale NDBA (National Dynamic Barriere Anas), per migliorare la sicurezza e l’efficienza dell’infrastruttura.
Le modifiche alla viabilità sono frutto di un’attenta pianificazione condivisa con il Comitato Operativo Viabilità, la Prefettura e tutti gli enti coinvolti, e saranno aggiornate in base all’evoluzione del cantiere.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ