FORLÌ: Archivio storico congelato, presto il trasloco | VIDEO
Il Comune di Forlì sta cercando una nuova collocazione per le migliaia di libri dell’archivio storico della città danneggiati dopo l’alluvione. Due anni fa sono stati congelati e sono ora ospitati nelle celle frigorifere dell’azienda Orogel.
677 bins delle dimensioni di 122cm per lato e dal peso di circa 200 kg l’uno. Dentro, migliaia di libri dell’archivio storico della città di Forlì. Registri, delibere di giunta e documenti amministrativi che raccontano la vita della città dagli anni ’50 ad oggi e che sono finiti sott’acqua durante l’alluvione del maggio 2023.
Bisognava intervenire in fretta per evitare che acqua e fango distruggessero del tutto la memoria storica della comunità. Venne in soccorso l’Orogel. I libri vennero incellofanati, raccolti in dei grandi bins e poi collocati in una grande cella frigorifera, normalmente utilizzata per i surgelati. Il freddo ha bloccato il deterioramento della carta in attesa di poter ripristinare gli uffici alluvionati. Negli archivi dell’Orogel ogni contenitore è stato registrato e accuratamente catalogato in modo che niente venga disperso.
Due anni dopo, tuttavia, è arrivato il momento del trasloco. Ad agosto scade infatti l’accordo per il deposito dei libri e ora l’amministrazione sta cercando una nuova sistemazione. Sul sito del Comune è comparso un avviso di “consultazione di mercato” per cercare nuovi operatori economici che siano interessati a prendersi carico di tutti i documenti, in attesa che gli archivi siano pienamente ripristinati.
Un passaggio necessario per garantire la continuità nella conservazione del patrimonio documentale.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ