RIMINI: Torna Ecomondo dal 4 al 7 novembre
Torna dal 4 al 7 novembre, alla Fiera di Rimini, Ecomondo il salone dedicato all'economia circolare e alla transizione ecologica. Giunta alla 28/a edizione la kermesse organizzata da Ieg-Italian Exhibition Group rafforzerà la sua vocazione internazionale: Paesi 'target' della manifestazione saranno Germania, Spagna, Polonia, Serbia, Turchia e Paesi Bassi, oltre a Egitto, Marocco, Algeria, Tunisia e l'area mediorientale. A Ecomondo, nel quartiere fieristico riminese, si affiancherà 'Sal.Ve', il salone biennale del Veicolo per l'Ecologia, e andranno in scena gli Stati Generali della Green Economy, organizzati dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile, promossi dal Consiglio Nazionale della Green Economy in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e con il patrocinio della Commissione Europea.
L'edizione 2025, dell'evento spiegano gli organizzatori, occuperà 30 padiglioni su 166.000 metri quadrati di superficie espositiva ed è prevista l'attivazione di nuovi collegamenti aerei diretti per Rimini da Monaco di Baviera e Roma, organizzati da Ieg e operati da LuxWing dal 4 al 7 novembre. Saranno sei le macroaree tematiche di Ecomondo (Waste as Resource, Water Cycle & Blue Economy, Sites & Soil Restoration, Bioenergy & Agricolture, Earth Observation and Environmental Monitoring e Circular and Regenerative Bio-Economy) e risultano confermati i distretti Blue Economy per gli ecosistemi marini; Circular Healthy City per città circolari e salubri; Paper District sulla progettazione della carta in chiave sostenibile; Textile District per la moda etica e Trenchless District per le tecnologie No Dig.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ