17 MAGGIO 2025

10:31

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

391 visualizzazioni


17 MAGGIO 2025 - 10:31


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

391 visualizzazioni



CESENA: Inaugurate la sirene di allarme contro l’esondazione del Savio | VIDEO

A Cesena sono state inaugurate le nuove sirene di allarme per avvisare la popolazione del rischio esondazione per il fiume Savio. Una cerimonia dal valore anche simbolico.

Erano le 15:45 del 16 maggio 2023 quando il fiume Savio esondò a Cesena per la prima volta, allagando i quartieri e le abitazioni circostanti. A due anni di distanza, suonano per la prima volta le sirene d’allarme, appena installate dal Comune per avvisare i cittadini del pericolo di una nuova esondazione. Un test, ma anche un gesto simbolico: un minuto di silenzio in ricordo delle 17 vittime della grande alluvione in Romagna.

I megafoni sono stati installati davanti al Ponte Vecchio e al Campus universitario, e verranno azionati quando i livelli del fiume supereranno la soglia di allarme. “Questo messaggio dovrà essere interpretato in un solo modo – spiega il sindaco Enzo Lattuca –: esiste un pericolo concreto che, entro poche ore, il fiume possa esondare. Mettetevi al riparo, allontanandovi e non sostando nei piani terra, seminterrati e interrati delle abitazioni e dei luoghi vicini al fiume.”

Un allarme che i cesenati sperano di non dover mai sentire. Si sta lavorando per migliorare le condizioni di sicurezza del Savio, abbassando le golene per aumentarne la capacità. Molto, però, resta ancora da fare. “Dobbiamo iniziare a sviluppare, con i piani che ci consentono di programmare interventi per la riduzione del rischio idraulico, tutte quelle opere che migliorano la sicurezza dei fiumi e degli altri corsi d'acqua in pianura. Mi riferisco a nuove casse di espansione o al potenziamento di quelle esistenti, alla sostituzione dei ponti, all’individuazione di aree per esondazioni controllate, e alla risistemazione della rete di scolo delle acque piovane.”




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ