RAVENNA: Porto, il primo trimestre 2025 chiude in crescita | VIDEO
Nel primo trimestre dell’anno il traffico del porto di Ravenna è cresciuto dell’8,9%. Trainano i cereali e i prodotti per l’edilizia, calo invece per chimici e petroliferi. Rallentano le crociere.
Un primo trimestre positivo su molti versanti per il porto di Ravenna che ha chiuso con una movimentazione complessiva di oltre 6,6 milioni di tonnellate di merci. Il dato è in crescita dell’8,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il risultato è stato determinato più dagli sbarchi di merce che dagli imbarchi, grazie in particolare alla forte domanda di materie prime legate all’agroalimentare e all’edilizia.
Tra i comparti più positivi vi sono infatti i prodotti agricoli, spinti in particolare dai cereali, e i materiali destinati alla produzione di ceramiche di cui storicamente ne usufruisce quasi esclusivamente il distretto di Sassuolo. Anche la movimentazione di merci industriali, come i prodotti metallurgici, ha registrato una buona progressione.
La logistica legata ai container mostra segnali di consolidamento, con più traffico sia in termini di contenitori movimentati che di quantità di merce trasportata via nave. Rallenta invece il comparto chimico e si conferma un periodo debole per il settore crocieristico: nei primi tre mesi del 2025 sono stati registrati 291 passeggeri, con un calo del 21% rispetto al 2024.
Seppure ancora parziali, i dati di aprile lasciano però sperare in una prosecuzione positiva del trend per i primi quattro mesi dell’anno.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ