FORLI': Inaugurato Pronto soccorso potenziato, intervento da quasi 2 milioni di euro
Concluso, dopo due anni di lavori, l'intervento di ampliamento e ristrutturazione dei locali del pronto soccorso dell'ospedale Morgagni-Pierantoni di Forlì. Il costo complessivo del progetto è stato di poco meno di due milioni di euro, di cui un milione da fondi regionali e oltre 900mila da fondi dell'Ausl Romagna. Nel corso del 2024 il pronto soccorso forlivese ha registrato una media di circa 150 accessi al giorno e circa 52mila nei dodici mesi. I lavori hanno riguardato lo spostamento degli ambulatori ortopedici, una nuova area adibita a osservazione breve intensiva isolata, nuova pensilina d'ingesso, ampliamento della rampa di viabilità interna, una nuova "camera calda" di ben 300 metri quadri, l'ampliamento del triage di accettazione, nuovi ambulatori e l'ampliamento del "locale attesa barellati". Il tutto con tecnica modulabile per eventuali futuri interventi di adattamento e potenziamento. Riportato all'interno della struttura anche il posto di Polizia, con l'organico rinforzato dalla Questura. Tiziano Carradori, direttore generale dell'Ausl Romagna ha sottolineato il suo apprezzamento per quanto realizzato, ammonendo, pero, che "dopo le strutture occorre pensare anche alle professionalità. Purtroppo rispetto al 2019 e nonostante ben 20 concorsi, c'è da registrare una carenza del 30% rispetto all'organico necessario".
Foto d'archivio
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ