BOLOGNA: Polizze catastrofali imprese, Legacoop chiede il rinvio dei termini | VIDEO
Il Presidente di Legacoop Simone Gamberini ha espresso, a margine di un evento a Bologna, forte preoccupazione sulle polizze catastrofali per le imprese, con il termine che scadrà alla fine del mese: una procedura poco chiara e che rischia di creare problematiche alle stesse aziende.
Scatterà il 31 marzo 2025 l’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative contro eventi catastrofali. Una situazione che preoccupa il mondo delle cooperative, con Legacoop che ha chiesto un rinvio dei termini per definire meglio un percorso non chiaro e che rischierebbe di scaricare interamente, soprattutto sulle piccole e medie imprese, gli oneri economici. Una procedura che Legacoop ha invitato a rivedere, insieme al Governo, alle parti sociali e al mondo assicurativo, per la creazione di un quadro normativo ed operativo ad hoc.
"Pur riconoscendo la centralità della prevenzione e della tutela del tessuto produttivo nazionale di fronte a rischi naturali sempre più frequenti ed estremi - dichiara Simone Gamberini, presidente di Legacop- riteniamo indispensabile un rinvio dell’entrata in vigore della norma, al fine di consentire un confronto approfondito tra Governo, sistema cooperativo e mondo imprenditoriale. Chiediamo dunque al Governo di posticipare l’entrata in vigore dell’obbligo, e contestualmente di attivare un tavolo tecnico con le parti sociali e gli attori del settore assicurativo, per definire un quadro normativo e operativo che non penalizzi le imprese, ma favorisca un’efficace cultura della prevenzione e della resilienza".
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ