22 MARZO 2025

14:00

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

294 visualizzazioni


22 MARZO 2025 - 14:00


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

294 visualizzazioni



RIMINI: Scuola, inaugurati a Montescudo–Monte Colombo i nuovi spazi della scuola “Francesco Rosaspina”

C’è una scuola più sicura e spaziosa, con nuove aule e spazi esterni per la didattica, per le ragazze e i ragazzi di Montescudo-Monte Colombo, in provincia di Rimini, nella Valle del fiume Conca. I 127 tra alunne e alunni della primaria e 131 della secondaria di primo grado della scuola “Francesco Rosaspina” ora possono studiare in un nuovo edificio, inaugurato questa mattina dal presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, e dal sindaco, Gian Marco Casadei. Presenti anche Jamil Sadegholvaad, presidente della Provincia di Rimini, e Fabiola Mazzei, dirigente scolastica dell’I. C. di Coriano. Grazie ai lavori, per un importo complessivo di 2 milioni e 650mila euro, di cui 1 milione e 995mila euro della Regione tramite fondi Pnrr, l’edificio è ora antisismico e più funzionale, con nuove aule per la didattica e per le attività complementari. Inoltre, sono stati rinnovati tutti gli impianti per l’efficientamento energetico e realizzati un nuovo impianto antincendio, nuovi servizi igienici e un ascensore. E anche nell’area esterna nei giorni scorsi sono terminati i lavori di adeguamento degli spazi.

“Una nuova scuola- sottolinea il presidente de Pascale- è un investimento per i giovani, ma più in generale per le nostre comunità e il nostro territorio. Quella inaugurata oggi offre agli studenti, ai docenti e a tutto il personale che ci lavora un edificio nuovo e funzionale, che permette di insegnare e di apprendere in uno spazio bello, confortevole e sicuro. Come dovrebbe essere ogni scuola, un luogo accogliente dove imparare e crescere. La Regione è impegnata nel sostegno al diritto allo studio, nella riqualificazione degli edifici scolastici e nel potenziamento dei servizi educativi, per garantire a tutti e a tutte un percorso didattico e formativo di qualità. Ringrazio coloro che hanno contribuito a raggiungere questo risultato, a partire dalle istituzioni coinvolte”. “Desidero esprimere- aggiunge il sindaco Casadei- la nostra gratitudine alla Regione Emilia-Romagna e alla Provincia di Rimini per avere finanziato l’ampliamento e la messa in sicurezza della scuola ‘Rosaspina’ a Montescudo-Monte Colombo, mantenendo un impegno prioritario assunto dall’Amministrazione comunale. I lavori sono stati eseguiti con grande professionalità, utilizzando tecniche moderne e portati a termine nei tempi stabiliti”




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

BOLOGNA: Garante dei detenuti, ragazzi oltre capienza regolamentare

"I numeri dei ragazzi presenti sono ormai al di sopra della capienza regolamentare (40) senza alcuna soluzione di continuità (sempre intorno ai 50 le presenze del recente periodo)", "ormai esistono sempre meno reali opportunità per la più puntuale presa in carico dei percorsi detentivi dei ragazzi". Lo spiega in una nota Antonio Ianniello, garante per i diritti delle persone private di libertà del Comune di Bologna, commentando le 24 ore di tensione al carcere minorile della città. "Senza numeri che siano davvero sostenibili - spiega - il sistema della giustizia minorile perde la sua specificità e si deteriora, riducendosi alla coatta riproduzione di quanto già si registra nel contesto detentivo degli adulti, e così scivolando verso una lenta, misera e inaccettabile regressione. Sempre più nella direzione della più piena assimilazione della detenzione minorile alla detenzione degli adulti. Peraltro - conclude - oggi la sezione minorile aperta alla Dozza termina la sua quarta settimana dall'avvio di questa temporanea soluzione organizzativa. Dove sarà verosimilmente trasferito uno dei ragazzi coinvolti in questi gravi fatti".