20 MARZO 2025

12:33

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

368 visualizzazioni


20 MARZO 2025 - 12:33


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

368 visualizzazioni



TV: Su Teleromagna ‘Duetto in cucina’ racconta la produzione di due formaggi

Il formaggio Bucciato Romagnolo e lo Squacquerone di Romagna DOP della Centrale del Latte di Cesena sono stati selezionati dal concorso Italian Cheese Awards 2025, il più importante riconoscimento nazionale dedicato alle migliori produzioni casearie italiane. Dopo il trionfo dello Squacquerone di Romagna DOP nella precedente edizione, quest’anno la Centrale del Latte di Cesena raddoppia i prodotti candidati a vincere il premio di miglior formaggio nazionale prodotto con latte 100% italiano, che sfideranno i rivali nazionali nella semifinale che si terrà sabato 12 e domenica 13 aprile tra le mura di Cittadella. A seguire da vicino la produzione dei formaggi della Centrale del Latte, con un focus sulle primizie di primavera, sarà Erica Liverani, vincitrice della quinta edizione di Masterchef e co-conduttrice del nuovo format tv ‘Duetto in Cucina’, in onda domani alle ore 18 su Teleromagna, con una puntata dedicata alla Centrale del Latte di Cesena. Dietro ai fornelli, insieme a lei ci sarà Cristina Lunardini, nota come ‘Zia Cri’ del programma ‘È sempre Mezzogiorno’ in onda su RAI 1. “Sono nata in una fattoria in campagna – commenta Erica Liverani -, il profumo e gli aromi sentiti durante la visita alla Centrale del Latte mi hanno ricordato i profumi di casa, quando mia nonna faceva il formaggio. Quando arriva la primavera, tema della prossima puntata di ‘Duetto in Cucina’, i piatti si fanno più profumati e le ricette più fresche grazie alle primizie di stagione. Anche i formaggi si fanno più aromatizzati: questa stagione contribuisce a una migliore qualità dei prodotti derivati dagli animali, come il latte. La ricotta romagnola si abbina perfettamente ai prodotti primaverili come spinaci, asparagi, erbe di campo, strigoli e rosole, ovvero l’erba spontanea della pianta del papavero. Gli ingredienti che utilizzeremo nelle ricette della prossima puntata di ‘Duetto in Cucina’”. Le fa eco Daniele Bazzocchi, direttore della Centrale del Latte di Cesena: “La ricotta romagnola è prodotta seguendo l’antica tradizione: utilizzando solo il latte vaccino intero dei nostri soci. Il prodotto affiorato in superficie in apposite vasche, è prelevato con attrezzi manuali e messo in cestelli forati per lo spurgo del siero e il raffreddamento. Desideriamo guardare al futuro per essere vicini ai nostri consumatori, con la stessa cura che abbiamo sulla qualità dei prodotti. Per questo abbiamo da poco rinnovato le confezioni del nostro latte con un’attenzione maggiore verso l’ambiente e sostenibilità: le nuove bottiglie sono in PET 100% riciclabile prodotte con il 50% di plastica riciclata”. Il nuovo ciclo di trasmissioni televisive ‘Duetto in cucina con Erica e Cristina’, restyling dello storico format ‘Cook Academy Tv’, prevede 30 puntate in onda su Canale Italia 71 alle 20 di ogni giovedì, Teleromagna alle 18 di ogni venerdì, e su un circuito di 20 emittenti che coprono tutto il territorio nazionale. ‘Duetto in cucina con Erica e Cristina’ è prodotto da Pubblisole ed Expì. Tra gli sponsor del programma: Molino Naldoni, Fumaiolo, Centrale del Latte di Cesena, Acqua Dolomia, Ruggeri prosecco di Valdobbiadene, Maxigroup, Otello il Passatello, L’orto di Enrico e Coltellerie Sanelli Srl.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ