RIMINI: Settimana legalità, “potenziare strumento confisca contro le mafie” | VIDEO
In occasione della Settimana della legalità, si sono approfonditi a Rimini alcuni temi sul contrasto al radicamento mafioso, come la necessità di potenziare lo strumento della confisca dei beni criminali.
La Giornata del ricordo delle vittime di mafia giunge alla sua 30ma edizione. A Rimini, dove da oltre dieci anni è presente l’Osservatorio provinciale sulla criminalità organizzata, si è tornati ad approfondire il legame tra le mafie e il territorio, in un ciclo di eventi, la Settimana della legalità, sostenuti da Libera, Cgil Rimini, Comune di Rimini, Università aperta e l’Osservatorio. Protagonisti, gli studenti delle scuole superiori.
Sottrarre beni alle mafie, attraverso strumenti come la confisca e il riutilizzo a fini sociali, ha talvolta dei limiti, come dimostrato dal recente caso di Bellaria-Igea Marina in cui il Comune si è visto revocare un immobile precedentemente confiscato che aveva trasformato in struttura socio sanitaria.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ