20 MARZO 2025

09:57

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

512 visualizzazioni


20 MARZO 2025 - 09:57


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

512 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Tasse, rivisto l’aumento Irpef dopo l’incontro coi sindacati | VIDEO

E’ in fase di approvazione la nuova manovra fiscale della Regione che prevede alcuni aumenti delle tasse per far fronte alle spese legate alla sanità. Dopo un incontro coi sindacati sono state effettuate alcune modifiche.

L’Irpef aumenterà, ma meno di quanto annunciato e, per il momento, il ticket per i farmaci resterà gratuito per i cittadini che hanno già diritto all’esenzione. Sono queste le principali modifiche alla manovra fiscale attuate dalla Regione dopo l’incontro con i sindacati, convocato per discutere dell’aumento delle tasse proposto da De Pascale per far fronte alle ingenti spese legate alla Sanità.

Si tratta di una manovra da 14,3 miliardi, attualmente in discussione in Commissione. La modifica principale riguarda l’aumento dell’Irpef per i redditi compresi tra i 28.000 e i 50.000 euro, che viene ridotto rispetto a quanto previsto inizialmente: non più l’1% annunciato nelle scorse settimane, bensì un incremento dello 0,9% nel 2025, che scenderà allo 0,75% nel 2026 e allo 0,6% nel 2027.

Resta invece confermato l’aumento dell’Irap dello 0,3% a partire dal 2026, così come l’incremento del bollo auto, che sarà del 10%. Un altro tema di discussione è stato il ritorno del ticket per i farmaci di fascia A, quelli con il bollino rosso, abolito per tutti nel 2020. La nuova bozza prevede che, a partire dal mese prossimo, si torni a pagare fino a 4 euro a ricetta. Tuttavia, la novità è che non ci sarà alcun costo per le fasce di cittadini già esentate dal pagamento di visite ed esami.

In ogni caso, il testo è ancora provvisorio: dopo la discussione in Commissione, si passerà al voto in Assemblea legislativa, previsto per la fine del mese, e potrebbero esserci ulteriori modifiche.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ