CESENA: Nasce la Fondazione LAM per le Arti Contemporanee | FOTO
Nasce la Fondazione LAM per le Arti Contemporanee, un'organizzazione non profit che si propone di promuovere e sostenere le arti e la cultura contemporanea attraverso un programma interdisciplinare dove l'inclusione e la condivisione diventano voci centrali. La Fondazione LAM (acronimo del nome della fondatrice), è voluta da Loretta Amadori, e costruita grazie consapevolezza che le arti e la cultura siano sempre più un potente motore di sviluppo umano e sociale e alla lunga amicizia con Alberto Masacci, professionista riconosciuto per avere contribuito allo sviluppo della filantropia e del fundraising in Italia e alla realizzazione di centinaia di progetti in ambito sociale, culturale e nelle arti contemporanee. La Fondazione si radica nel territorio di Cesena, città natale della fondatrice, e opera sul territorio nazionale con un obiettivo chiaro: favorire la diffusione e l'accesso alla conoscenza delle arti contemporanee e sostenere la nuova produzione artistica, con un'attenzione particolare alle giovani generazioni. Proprio con questa consapevolezza, il Sindaco del Comune di Cesena, Enzo Lattuca e l’ Assessore alla Cultura Camillo Acerbi affermano: “nel corso di questi anni la città di Cesena è stata interessata da cambiamenti importanti legati ai diversi ambiti del sapere, da quello educativo, e dunque della scuola e dell’istruzione, al più ampio panorama culturale che va arricchendosi gradualmente di nuovi spazi messi a disposizione della collettività e di relativi servizi tesi ad accrescerne la già variegata proposta. Le attività della Fondazione sono incentrate su progetti di arte pubblica, residenze d'artista e su un public program dedicato ad attività di divulgazione e formazione, tra cui lezioni, incontri e dibattiti sulle arti contemporanee e sulle questioni più urgenti e complesse del nostro tempo e laboratori esperienziali dedicati ai diversi linguaggi artistici.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ