ROMAGNA: Capitale della cultura, Forlì e Cesena avanti insieme | VIDEO
A giugno la manifestazione di interesse, a settembre la presentazione del dossier vero e proprio: queste le tappe per la candidatura a Capitale della Cultura 2028, nella quale sono coinvolte Forlì e Cesena.
Il regolamento prevede che ci possa essere una sola città capofila, e in questo caso sarebbe Forlì, ma nulla vieta di stringere un'alleanza con un altro comune. Un gemellaggio che trova il favore anche della Regione. “Stiamo chiedendo un incontro al ministero per approfondire la questione – spiega l’assessora regionale alla Cultura, Gessica Allegni – ma credo che il tema da portare avanti sia, in ogni caso, costruire una candidatura che vada a beneficio di tutto il territorio.”
Insomma, al di là dei tecnicismi, traspare la volontà di entrambe le amministrazioni di lavorare insieme per una candidatura che coinvolga l’intero territorio.
“Aspettiamo il bando, ma credo che sia importante iniziare a lavorare fin da subito per farci trovare pronti insieme – continua il vicesindaco di Cesena, Castorri –. Non dobbiamo perdere altri giorni, altre settimane, altri mesi a discutere di regole trascurando i contenuti.”
“Possiamo forse candidarci autorevolmente escludendo o trascurando una realtà come Cesena? – si chiede il vicesindaco di Forlì, Bongiorno –. Proprio no, questo è impossibile. Sarà quindi opportuno incontrarsi con gli amici di Cesena e capire come valorizzare al meglio anche il ruolo di questa città.”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ