22 FEBBRAIO 2025

15:07

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

584 visualizzazioni


22 FEBBRAIO 2025 - 15:07


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

584 visualizzazioni



ROMAGNA: Capitale Cultura, Giuli apre a candidatura Forlì-Cesena

"Secondo le regole delle candidature per la Città Capitale della Cultura deve esserci una vincitrice, che però può collegarsi fin dal principio con il proprio progetto insieme con altre città. Quindi una è la città che vince, ma è il territorio che vince insieme a quella città e quindi non c'è da escludere alcun gemellaggio". Lo ha detto il ministro della Cultura Alessandro Giuli ai microfoni del TgR Emilia-Romagna a margine della sua visita odierna a Forlì, a proposito della proposta unitaria di Forlì e Cesena. Il ministro ha visitato l'ex collegio aeronautico - che oggi ospita alcuni istituti scolastici - e al suo interno i celebri Mosaici del Volo, opera che fu inaugurata nel '41 da Mussolini e che restituisce una storia del volo, da Icaro, dalle macchine volanti di Leonardo. Il ministro oggi ha visitato anche l'ex monastero della Ripa, per il quale ha confermato l'investimento annunciato dal suo predecessore Sangiuliano per riqualificarlo e trasformarlo in archivio di Stato, e infine è atteso alla mostra "Il ritratto dell'artista" che inaugura oggi al Museo San Domenico.

 




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FERRARA: Palestina, momenti di tensione in Consiglio comunale

Una trentina di rappresentanti pro Palestina hanno interrotto il Consiglio comunale di Ferrara, insultando il sindaco Alan Fabbri. Lo riferisce il Comune e il sindaco ha postato sulla sua pagina Facebook un video di quanto avvenuto nel pomeriggio, con momenti di tensione tra gli attivisti e la polizia locale e un faccia a faccia che ha coinvolto lo stesso primo cittadino leghista. "Questa è la democrazia di chi vuole insegnare agli altri i valori della democrazia e della pace. Un fatto vergognoso accaduto pochi minuti fa durante lo svolgimento del consiglio comunale. Scusatemi ma anch'io ogni tanto perdo le staffe", scrive Fabbri. Tutto è avvenuto durante il dibattito sulle mozioni all'ordine del giorno relative alla situazione in medioriente "Israele-Palestina: due popoli, due stati". Alcuni rappresentanti, seduti in platea, hanno interrotto la seduta esibendo le bandiere della Palestina e gridando "vergogna, vergogna". Lo stesso gruppo, riferisce sempre il Comune, aveva già aggredito verbalmente il primo cittadino durante il suo passaggio in piazza Savonarola lo scorso settembre. "Lo trovo un fatto estremamente vergognoso. I primi a non rispettare i valori democratici di questo Paese, come lo è l'assise di una seduta in Consiglio Comunale, è proprio chi si professa difensore dei valori di democrazia e di pace globale", ha aggiunto Fabbri. Il Consiglio è stato sospeso.