17 FEBBRAIO 2025

13:22

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

330 visualizzazioni


17 FEBBRAIO 2025 - 13:22


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

330 visualizzazioni



BOLOGNA: Intelligenza artificiale, la città come riferimento per questa tecnologia | VIDEO

A Bologna si è tenuto un incontro per parlare dell’IA, della conoscenza di questa tecnologia per il futuro e dell’impiego nei diversi settori come le imprese manifatturiere

Bologna come piattaforma globale per l’intelligenza artificiale, conoscenza e democrazia. Un convegno incentrato sull’attualità,  sull’importanza e sul ruolo dell’IA all’interno delle imprese e della quotidianità, con la città che mira a diventare, grazie alla presenza del Tecnpolo e insieme all’Italia e all’Europa, un luogo e punto di riferimento sul tema. Uno strumento fondamentale per il futuro, utile a diversi settori come le imprese manifatturiere, la sanità e l’ambiente, ma che apre dibattiti sulla governabilità di questa tecnologia in ottica di democrazia.

“Il Tecnopolo ha un ruolo centrale grazie agli oltre due miliardi di investimento dell’Italia e dell’Europa sulla nostra città. Nei prossimi anni è previsto un arrivo massiccio di ricercatori grazie anche al ruolo di Cineca – le parole del sindaco Matteo Lepore. Abbiamo bisogno di correre e di essere al passo con i tempi. Sappiamo che nell’intelligenza artificiale sono i colossi dell’hi-tech e alcuni dei paesi che dominano l’economia globale ad aver fatto gli investimenti principali. Noi oggi offriamo alla cittadinanza e al mondo delle imprese un dibattito aperto: non diciamo ‘le cose che vanno fatte sono queste’, ma stiamo mettendo a disposizione le risorse e vogliamo tutti insieme affrontare un quesito importante: qual è il posizionamento del nostro territorio? Non solo come Bologna, ma come Paese e a livello europeo.” Importante per Lepore la partnership tra l’Alma Mater e l’Università della Virginia (negli Stati Uniti) per “collaborare e portare avanti relazioni”.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ