RIMINI: Morte Gianni Indino, il cordoglio del territorio | VIDEO
È stato un protagonista della Riviera. Scomparso sabato a 70 anni, il presidente di Confcommercio Rimini e del Silb regionale, Gianni Indino, lascia un’importante eredità nello sviluppo dell’intrattenimento.
È stata una figura centrale dell’intrattenimento della Riviera romagnola nella sua stagione d’oro. Gianni Indino, scomparso sabato a 70 anni a seguito di un aneurisma, nell’ultima fase della sua vita si è dedicato alle battaglie sindacali come presidente di Confcommercio Rimini e del Silb Emilia-Romagna. Ma prima ancora ha contribuito a scrivere la storia del mondo della notte.
Originario di Oria, nel Brindisino, arrivò a Rimini nel ’76 con in tasca pochi spiccioli e tanti sogni. Fu un amore a prima vista con la città in cui mosse i primi passi con grandi ambizioni. Prima nel settore radiofonico: a Radio Rimini condusse un programma di successo, ‘Metti musica nei jeans’. Nel ‘78 l’amore proseguì con Anna, che sposò, costruendo la loro famiglia.
Negli anni Ottanta si fece notare come scopritore di talenti: fu lui a individuare qualcosa di speciale in una giovane ragazza riccionese, allora sconosciuta, che risponde al nome di Martina Colombari, poi divenuta Miss Italia e nota conduttrice televisiva. Come imprenditore, fu determinante nel rilanciare alcuni locali della Riviera come il Savioli e il Bahamas, ma si dedicò anche alle agenzie teatrali con una parentesi nel mondo dei motori collaborando con il Ferrari Marlboro Team.
Poliedrico, esuberante, di grande compagnia, il cordoglio per la sua scomparsa è stato unanime. Il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, lo ha ricordato come un uomo dal “gusto di vivere”, tra i “pionieri del turismo”. Per il presidente di Regione, Michele De Pascale, “lo spirito di iniziativa di Gianni resterà sempre a testimonianza del suo valore”. A stringersi attorno a lui sono soprattutto la moglie, i figli Valentina e Federico e i nipotini. I funerali si terranno martedì alle 11.30 nel duomo di Rimini.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ