FORLI’ Cittadini chiamati a eleggere i comitati di quartiere | VIDEO
Il Comune di Forlì è suddiviso ai 21 comitati di quartiere, un organismo riconosciuto dall'amministrazione e che svolge attività volontaria. Uno strumento importante quindi per la gestione del territorio. Tra i ruoli del comitato stanno la promozione delle attività, iniziative ed eventi insieme ad associazioni e gruppi, far conoscere i servizi e le opportunità offerte dal Comune, presentare richieste e proposte di interesse per la comunità e segnalare esigenze, promuovere collaborazioni e la partecipazione civica.Il prossimo 30 marzo quindi la cittadinanza sarà invitata a eleggere i 171 consiglieri che andranno a comporre il comitato.
“Pensate che con la rete dei comitati di quartiere ogni Natale vengono consegnati oltre mille panettoni a persone anziane e sole. (0:51) Quindi voi capite che ricchezza costituisce questa presenza. Ricordo però a tutti i cittadini che ci si può candidare autonomamente, non sono come altre elezioni dove servono liste o partiti. Ogni cittadino può presentare la sua candidatura e lo può fare entro le ore 12 del 28 febbraio. I moduli si trovano in Comune, nel sito del Comune via la modulistica”.
“Chi si può candidare? Chi è residente nel quartiere o chi nel quartiere ha un centro di interesse conclamato, riconosciuto, un negozio, l'attività lavorativa, professionale. Bisogna avere ovviamente 18 anni per candidarsi mentre per andare a votare basta avere 16 anni. Quindi l'invito a tutti i forlivesi candidatevi, partecipate e poi andate anche a votare in tanti il 30 marzo perché quella dei comitati di quartiere è una grande ricchezza per Forlì per creare una città sempre più coesa,) partecipata e quindi attenta ai bisogni di tutti e pronta a raccogliere al meglio le sfide del presente e del futuro” ha spiegato il vicesindaco di Forlì Vincenzo Bongiorno
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ