ROMAGNA: La Scuola per Pastori delle Foreste Casentinesi, accoglie nuovi allievi | VIDEO
Aspiranti pastori cercansi. Anche quest’anno torna, per la terza edizione, la ShepherdSchool, ossia, la Scuola per pastori e allevatori. L'obiettivo è quello di formare nuovi professionisti, promuovendo il pastoralismo nelle aree rurali e montane; contribuendo a contrastare lo scarso ricambio generazionale che affligge questo settore. La Scuola, che prevede una partecipazione completamente gratuita, rientra tra le attività di conservazione previste nel progetto LIFE20 LIFE ShepForBio e mira al miglioramento dello stato di conservazione di tre habitat di prateria riconosciuti di importanza naturalistica dall’Unione Europea. Le iscrizioni per questa edizione, rimarranno aperte fino al 15 febbraio. Dei quindici pastori formati nei primi due anni di attività, cinque hanno avviato la loro azienda, due hanno aperto il codice stalla, una risulta dipendente presso un’azienda zootecnica mentre altri tre, che erano già operativi, hanno incrementato e migliorato la loro attività. Il corso, aperto a 8 aspiranti pastori, si articola in una prima parte teorica, della durata di 23 giorni, con lezioni in classe e visite alle aziende del territorio, a cui seguirà una parte di stage pratico di trenta giorni. Durante questo periodo, gli studenti saranno ospitati nelle aziende e affiancheranno i pastori e gli allevatori in tutte le loro attività. Le lezioni si terranno al centro di formazione di Officine Capodarno a Pratovecchio Stia e nei centri visita del parco nazionale delle Foreste Casentinesi e saranno realizzate da docenti esperti.
Tutte le informazioni su date, attività e argomenti: https://dream-italia-euprj.eu/wp-content/uploads/2024/12/scuola-pastori-2025.pdf
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ