EMILIA-ROMAGNA: Settori ortofrutta e patate, 108 milioni a sostegno delle produzioni | VIDEO
Miglioramento delle produzioni, tecniche a basso impatto ambientale, investimenti per affrontare le conseguenze del cambiamento climatico e per posizionarsi in maniera strategica sui mercati. Sono gli ambiti principali finanziati per il 2025 con oltre 108 milioni di euro di fondi europei, in sinergia con le organizzazioni dei produttori, e le loro associazioni dei settori ortofrutta e delle patate. Le risorse provengono dal Fondo europeo agricolo di garanzia (Feaga), di sostegno agli interventi settoriali degli ortofrutticoli e delle patate previsti dal programma strategico della Politica agricola comune. “L’attenzione degli interventi è rivolta in particolare all’innovazione tecnologica, alla sostenibilità ambientale e alla competitività sui mercati” spiega l’assessore all’Agricoltura e ai Rapporti con la Ue, Alessio Mammi. Il comparto ortofrutticolo beneficia della quota maggiore dei fondi con 105,9 milioni di euro a sostegno di otto programmi operativi. Anche il comparto pataticolo ottiene un importante sostegno con 2,3 milioni di euro per tre programmi operativi approvati. Gli aiuti sono destinati alle Organizzazioni dei produttori e le Associazioni di Organizzazioni dei produttori dei settori degli ortofrutticoli e delle patate riconosciute dalla Regione Emilia-Romagna per le spese approvate negli 11 Programmi operativi presentati.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ