18 SETTEMBRE 2024

09:47

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

2256 visualizzazioni


18 SETTEMBRE 2024 - 09:47


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

2256 visualizzazioni



ROMAGNA: Maltempo, per ora regolari i livelli dei fiumi

Rimangono per ora sotto controllo i livelli dei fiumi nelle zone della Romagna interessate dal maltempo di queste ore. Secondo quanto riporta l’Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile dell’Emilia-Romagna, tutti gli indicatori sono inferiori alla soglia 1. Oggi per le forti piogge e il rischio frane permane l’allerta arancione. La Regione Emilia-Romagna ha attivato il Centro operativo regionale che è operativo 24 ore su 24. Allagamenti si sono segnalati questa mattina anche a Forlimpopoli, in provincia di Forlì-Cesena, oltre che a Cesenatico e Cesena. Una ventina gli interventi portati a termine dai Vigili del Fuoco.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

EMILIA-ROMAGNA: Rischio idrogeologico, Musumeci, 'la Regione ha speso solo 25% fondi'

"Per il rischio idrogeologico in Emilia-Romagna dal 2015 il governo ha stanziato oltre 1 miliardo. A ciò ci aggiungono le risorse Ue pari a oltre 378 milioni. Ma dalle verifiche condotte sul sistema di monitoraggio per gli interventi emerge che a fronte degli stanziamenti risultano purtroppo effettivamente spesi solo 267 milioni di euro, il 25,53% del totale finanziato all'Emilia-Romagna. Tale dato segnala la necessità di rafforzare efficacia e tempestività". Lo ha detto il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci in audizione in commissione parlamentare di inchiesta sul Rischio idrogeologico e sismico del territorio italiano. "La differenza tra risorse stanziate e spese - ha detto comunque - è imputabile a diversi fattori: la complessità delle procedure amministrative, la frammentazione delle competenze tra commissario, Regioni, Comuni, i tempi per i progetti e le gare, la capacità amministrativa di alcuni soggetti attuatori, la presenza di interventi rilevanti in corso di esecuzione, i nuovi eventi che hanno modificato i luoghi. Il governo è impegnato a semplificare questi processi per rafforzare la governance territoriale".