12 AGOSTO 2024

19:02

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

649 visualizzazioni


12 AGOSTO 2024 - 19:02


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

649 visualizzazioni



FAENZA: Al via il cantiere per consolidare versanti Lamone a Brisighella | FOTO

Sono in corso nella frazione di Fognano a Brisighella, nel Ravennate, i lavori di consolidamento per migliorare la stabilità della scarpata che si affaccia sul fiume Lamone e mettere in sicurezza l'abitato. Nel dettaglio le opere, finanziate dal Pnrr con 300.000 euro, sono state avviate dalla Regione per preservare la scarpata fluviale da un possibile arretramento e ridurre il rischio idrogeologico nell'area bagnata dal fiume. Il progetto e la direzione dei lavori, che si concluderanno nel prossimo autunno, sono a cura dei tecnici dell'Ufficio territoriale di Ravenna dell'Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Attualmente sui versanti del fiume è in corso la riprofilatura del ciglio della scarpata, erosa dall'alluvione dello scorso anno, il taglio della vegetazione morta e pericolante, la messa in opera delle reti protettive e di una griglia di contenimento aderente al terreno.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FERRARA: Palestina, momenti di tensione in Consiglio comunale

Una trentina di rappresentanti pro Palestina hanno interrotto il Consiglio comunale di Ferrara, insultando il sindaco Alan Fabbri. Lo riferisce il Comune e il sindaco ha postato sulla sua pagina Facebook un video di quanto avvenuto nel pomeriggio, con momenti di tensione tra gli attivisti e la polizia locale e un faccia a faccia che ha coinvolto lo stesso primo cittadino leghista. "Questa è la democrazia di chi vuole insegnare agli altri i valori della democrazia e della pace. Un fatto vergognoso accaduto pochi minuti fa durante lo svolgimento del consiglio comunale. Scusatemi ma anch'io ogni tanto perdo le staffe", scrive Fabbri. Tutto è avvenuto durante il dibattito sulle mozioni all'ordine del giorno relative alla situazione in medioriente "Israele-Palestina: due popoli, due stati". Alcuni rappresentanti, seduti in platea, hanno interrotto la seduta esibendo le bandiere della Palestina e gridando "vergogna, vergogna". Lo stesso gruppo, riferisce sempre il Comune, aveva già aggredito verbalmente il primo cittadino durante il suo passaggio in piazza Savonarola lo scorso settembre. "Lo trovo un fatto estremamente vergognoso. I primi a non rispettare i valori democratici di questo Paese, come lo è l'assise di una seduta in Consiglio Comunale, è proprio chi si professa difensore dei valori di democrazia e di pace globale", ha aggiunto Fabbri. Il Consiglio è stato sospeso.