SOGLIANO AL RUBICONE: Ancora due spettacoli per “I notturni nel Bosco” | VIDEO
Restano due appuntamenti per "I Notturni nel Bosco 2024", la rassegna teatrale a Sogliano al Rubicone, immersa nel paesaggio boschivo e raggiungibile con calma e scarpe da trekking lungo i sentieri locali, al crepuscolo. Questo evento culturale, organizzato dal Comune di Sogliano al Rubicone con Sillaba per la sua settima edizione, invita il pubblico a connettersi con la natura e a osservare attentamente ciò che ci circonda, spesso trascurato nelle nostre vite frenetiche. "I Notturni nel Bosco" valorizzano radure, piccoli declivi e spazi naturali, trasformandoli in arene teatrali adattate all'ambiente circostante. Gli spettatori e gli artisti si incontrano per una breve camminata lungo i sentieri, creando un'esperienza teatrale immersiva. Il prossimo appuntamento è lunedì 29 luglio al Parco San Donato di Vignola, con Paola Turci e Gino Castaldo in "Il tempo dei giganti. 1979-1981: i tre anni magici della musica italiana", che ripercorrerà quegli anni con materiali d'archivio e performance live, celebrando artisti come Lucio Dalla, Pino Daniele, Fabrizio De André, Vasco Rossi, Franco Battiato, Rino Gaetano e Lucio Battisti. La rassegna si chiuderà giovedì 1 agosto, sempre al Parco San Donato, con Sabina Guzzanti in "Liberidì liberidà", una stand-up comedy che tratterà di politica e sviluppo tecnologico. Gli spettacoli iniziano alle 21.30, con biglietteria aperta dalle 20 e possibilità di organizzare un picnic al tramonto. Si consiglia di portare torcia, scarpe da trekking, abbigliamento comodo, borraccia e una coperta per sedersi a terra, poiché non sono previste sedute nelle aree degli spettacoli.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ