RIMINI: Voli dirottati a Bologna per mancanza personale, interviene il ministero | VIDEO
Negli ultimi giorni, l'aeroporto di Rimini è stato al centro di numerosi disagi per la chiusura del servizio di assistenza al volo alle 23 che ha costretto al dirottamento di vari voli su Bologna. Sarebbe prossimo l’intervento del ministero.
Non è di certo una bella cartolina, quella di turisti che non solo trovano il loro volo per Rimini in ritardo, ma che si vedono all’ultimo dirottati su Bologna perché al Fellini il servizio di assistenza al volo chiude alle 23. In pratica, se un volo serale fa ritardo, e in estate capita molto spesso, corre il rischio di non atterrare a Miramare, con i conseguenti disagi per i viaggiatori costretti a trovare un modo per arrivare a Rimini nel cuore della notte.
L’amministratore delegato di Airiminum, società che gestisce lo scalo romagnolo, ha spiegato al Carlino di avere le mani legate, perché gli addetti in questione sono dipendenti di Enav, ovvero del ministero dei Trasporti. Leonardo Corbucci ha chiesto una soluzione rapida, perché simili disagi rischiano di ripetersi spesso durante l’estate.
Del resto il Fellini non è ancora uno scalo dai grandi numeri, motivo per cui, probabilmente, gli assistenti al volo non sono operativi 24 ore su 24. Critiche sono piovute da Riccione: le liste civiche di opposizione hanno sottolineato che il numero di passeggeri del Fellini è ancora inferiore alle aspettative e che i continui disagi stanno danneggiando la reputazione dello scalo.
Ma a impegnarsi in prima persona è stato il viceministro dei Trasporti Galeazzo Bignami, sollecitato dal collega di partito Nicola Marcello, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia, e dal sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad. L’impegno sarebbe quello di trovare una soluzione in tempi rapidissimi.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ