EMILIA-ROMAGNA: Peste suina, Regione stanzia 1,2 milioni per il 2024
La Regione Emilia-Romagna rafforza l'impegno al contrasto della diffusione della Peste suina africana (Psa) e alla riduzione della presenza di cinghiali sul territorio, che favoriscono la circolazione del virus, causando pesanti danni alle produzioni agricole. Il punto sulle strategie di contrasto messe in atto dalla Regione e attuate dalle Province, in prima linea nelle azioni di contenimento e di controllo della specie e dei piani di depopolamento, è stato fatto a Bologna nel corso di un incontro che l'assessore regionale all'Agricoltura Alessio Mammi ha tenuto con i Presidenti delle Province dell'Emilia-Romagna. Tra le questioni affrontate nell'incontro, le risorse assegnate alle Province per il triennio 2022/2024: la Regione partecipa finanziariamente all'esercizio delle funzioni con un importo annuo di 4,8 milioni di euro per il pagamento del personale occupato nella gestione della fauna selvatica. Inoltre, per quanto riguarda le risorse per i piani di controllo, sono stati erogati 600 mila euro nel 2023 e quasi 1,2 milioni di euro nel 2024.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ