19 LUGLIO 2024

11:41

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

711 visualizzazioni


19 LUGLIO 2024 - 11:41


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

711 visualizzazioni



CESENA: Alluvione, finanziato il ripristino delle scuole di San Carlo

Nuovo intervento del Comune di Cesena nelle strutture pubbliche danneggiate dall’alluvione del maggio 2023. Il piano seminterrato del plesso scolastico di San Carlo, dove trova sede la palestra utilizzata dagli studenti delle scuole primaria e secondaria di primo grado, era stato rovinato dagli allagamenti. Oggi, a seguito di indagini e sopralluoghi eseguiti dai tecnici comunali del servizio Edilizia Scolastica e Impianti Sportivi per verificare e valutare gli interventi da realizzare, la Giunta ha approvato il progetto esecutivo per il ripristino degli spazi corrispondente a un costo di 200 mila euro. “Ripristinare gli spazi scolastici e i locali di servizio – commenta l’Assessore ai Lavori pubblici con delega al Coordinamento e Ricostruzione post alluvione Christian Castorri – rappresenta una priorità assoluta. A seguito dell’alluvione le scuole sono stati i primi luoghi in cui siamo intervenuti con l’obiettivo di assicurare agli studenti, e alle loro famiglie, un graduale ritorno alla normalità. Nel caso specifico del plesso di via Pozzuoli, a San Carlo, per il corretto ripristino della funzionalità della palestra e del fabbricato scolastico adiacente sono necessari diversi interventi di manutenzione straordinaria che eseguiremo in due fasi per non condizionare l’attività didattica, tra settembre e dicembre e nell’estate 2025. Questi lavori – prosegue l’Assessore – sono finanziati dalla struttura commissariale sulla base dell’ordinanza 24 del 26 aprile scorso riguardante la messa in sicurezza e ripristino delle strutture scolastiche e delle strutture sportive. Anche in questo caso, così come avvenuto per il ripristino delle scuole di Ronta, Martorano e Villarco, della palestra della scuola di Martorano, e della primaria ‘Edmondo de Amicis’, non perdiamo tempo e avviamo la macchina dei lavori necessari a un ripristino, con relativa messa in sicurezza, degli ambienti danneggiati”.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

EMILIA-ROMAGNA: Gaza, Coop Alleanza 3.0 toglie i prodotti israeliani dagli scaffali

Coop Alleanza 3.0 ha deciso di eliminare dai propri punti vendita i prodotti di origine israeliana allo scopo di ribadire il proprio impegno a sostegno della popolazione civile della Striscia di Gaza. La decisione, si legge in una nota della cooperativa, riguarda arachidi, salsa Tahina e articoli a marchio Sodastream, ed è stata assunta in coerenza con la posizione espressa da tempo sul conflitto in Medio Oriente. La cooperativa condanna fermamente sia le violenze in corso nella Striscia sia il blocco degli aiuti umanitari imposto dal governo israeliano, e rinnova l’appello a favore di una cessazione immediata delle ostilità. La scelta di rimuovere determinati prodotti è maturata anche alla luce di un recente rapporto presentato dalla Commissione Etica al Consiglio di Amministrazione. Coop Alleanza 3.0 ha inoltre aderito alla campagna nazionale 'Coop For Refugees' e ha introdotto nei propri 350 punti vendita – anche online tramite EasyCoop – la Gaza Cola, una bevanda interamente palestinese. Il ricavato delle vendite contribuirà alla ricostruzione di un ospedale nella Striscia di Gaza.