TV: Torna il Vip Master, diretta su Teleromagna il 20 luglio
Dal 19 al 20 luglio torna a Milano Marittima, per la 33ma edizione, il torneo di tennis Vip Master. Il campionato, noto per essere riservato ai personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport e non solo, andrà in onda anche sul canale 14 di Teleromagna il 20 luglio alle ore 21:00. L'evento sarà visibile in tutta Italia via streaming sul sito www.teleromagna.it e scaricando l'app per Smart TV "TR Play".
Il Vip Master è organizzato da Mario e Patrick Baldassari e si svolge al Circolo Tennis di Milano Marittima. Le passate edizioni hanno visto la partecipazione di circa 100 personaggi celebri dello sport, della cultura e dello spettacolo che hanno portato, solo lo scorso anno, più di 7.000 spettatori nelle due serate.
L’inizio del torneo, venerdì 19 luglio, è previsto alle ore 20:30.
Stesso orario di inizio sabato 20 luglio; la diretta su Teleromagna comincerà alle ore 21:00.
Svelata la lista dei vip che parteciperanno a questa edizione:
Federico Aicardi (Cantante)
Sara Altobello (Show Girl)
Paolo Bargiggia (Giornalista Mediaset)
Raffaello Bellavista (Cantante Lirico)
Matilde Brandi (Ballerina - conduttrice)
Gioia Barbieri (Tennista)
Kelly Lang (Brooke Logan di Beautiful)
Ashley Jones (Bridget Forrester di Beautiful)
Beppe Boni (Giornalista QN)
Giorgio Borghetti (Attore)
Francesca Buonaccorso (Fotomodella)
Franco Causio (Ex Calc. Juventus, Nazionale)
Moreno Conficconi (Cantante)
Umberto Crocetti (Tennista)
Dasha Kina (Influencer)
Maria Laura De Vitis (Modella - Influencer)
Gimmy Ghione (Inviato di Striscia la Notizia)
Ginevra Lamborghini (Cantante)
Lollo G (Cantante)
Selen Luce (Isola dei Famosi)
Cristiano Malgioglio (Autore e Cantante)
Moreno Mannini (Ex Calc. Sampdoria - Nazionale)
Marco Nanni (Tennista)
Jessica Notaro (Imprenditrice e Attivista)
G.B. Olivero (Giornalista Gazzetta)
Valeria Marini (Attrice - Show Girl)
Marco Nanni (Tennista)
Stefano Palmitessa (Tennista)
Paolo Pambianco (Tennista)
Ubaldo Pantani (Imitatore Tali e Quali)
Edoardo Raspelli (Giornalista e Cond. Mela Verde)
Antonio Razzi (Influencer)
Arrigo Sacchi (All. Milan, Nazionale, Giornalista)
Stefano Sala (Influencer)
Samuele Sbrighi (Attore)
Franco Serafini (Tennista)
Katia Serra (Cronista Rai)
Tarquinio Riccardo (Tennista)
Carmen Russo (Show Girl)
Enzo Paolo Turchi (Ballerino)
Alessio Tacchinardi (Ex Calciatore Juventus)
Giuseppe Tassi (Giornalista QN)
Paolo Vallesi (Cantante)
Antonio Zequila (Attore)
Greta Zuccarelli (Isola dei famosi, Ciao Darwin)
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ
24 GENNAIO 2025
FORLI’: Inaugurato lo studentato universitario Ex Enav | FOTO
REDAZIONE
Inaugurato a Forlì il nuovo studentato universitario Ex Enav. La struttura, a disposizione del multi-campus romagnolo dell'Alma Mater di Bologna, è affidata in gestione ad ER.GO, dispone di 32 camere doppie distribuite su quattro piani per un totale di 64 posti letto. L'immobile è stato acquistato dall'Università di Bologna e dal Comune di Forlì grazie a un contributo statale, di circa un milione cui si sono aggiunti 600.000 euro, stanziati dalla stessa Alma Mater per i lavori di adeguamento delle stanze e l'acquisto dei nuovi arredi. Al taglio del nastro sono intervenuti la ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini; l'assessore regionale alla Casa, Lavoro e Politiche giovanili, Giovanni Paglia; il sindaco di forlì, Gian Luca Zattini; il rettore dell'Università di Bologna, Giovanni Molari e il presidente del Campus forlivese, Emanuele Menegatti. "Lo sforzo per aumentare il numero di posti letto a disposizione degli studenti è massimo - ha osservato Bernini - il ministero ha messo a punto una seria e concreta politica sulle residenze universitarie, colmando le lentezze e inefficienze del passato. Oggi a Forlì raccogliamo i frutti di questo impegno. Ma non è un traguardo". L'apertura della nuova struttura forlivese, ha sottolineato Paglia, "rappresenta un passo importante per consolidare il legame tra il territorio e il sapere, confermando l'impegno della Regione Emilia-Romagna nel favorire la crescita del sistema universitario. Investire in residenzialità studentesca - ha concluso - significa coltivare talenti e attrarre nuove idee, offrendo opportunità a prescindere dal reddito". Per il rettore Molari quella di "un nuovo studentato è sempre un'ottima notizia che ci rallegra. La notizia è ancora migliore quando uno studentato nasce dalla sinergia convinta e fattiva di più soggetti pubblici che condividono obiettivi e metodi per garantire il diritto allo studio e lo sviluppo del sistema universitario. L'Alma Mater - ha aggiunto - ribadisce il suo impegno a far sì che nei prossimi mesi e anni occasioni di festa come questa diventino sempre più frequenti". Quella di oggi, ha argomentato il sindaco, Zattini, "è una bellissima giornata per Forlì, per l'Università, per gli studenti perché credo che prima ancora della cura della didattica ci sia la cura degli studenti e noi vogliamo essere sempre di più una città ospitale a misura di studenti. Abbiamo un campus tra i più belli e attrattivi d'Italia, un'offerta didattica di altissima qualità che quest'anno si è arricchita del corso di laurea in Ingegneria Nautica e un distretto aerospaziale che attrae e coltiva talenti"