17 LUGLIO 2024

16:55

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

793 visualizzazioni


17 LUGLIO 2024 - 16:55


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

793 visualizzazioni



FORLI’: Irst, sperimentata una nuova terapia contro il mieloma multiplo

Grazie al lavoro dei ricercatori dell’Irst di Meldola, nel forlivese, sono stati fatti passi in avanti nella battaglia contro il mieloma multiplo. Passi in avanti dati da una nuova tripletta di farmaci che potrebbe cambiare lo standard di cura dei pazienti affetti da mieloma multiplo in progressione che hanno già ricevuto una prima linea di terapia. L’Istituto romagnolo per lo studio dei tumori “Dino Amadori” ha svolto un ruolo di primo piano nello studio multicentrico di fase 3 DREAMM-7, pubblicato sulla rivista internazionale “New England Journal of Medicine” che ha coinvolto 494 pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario. "Nel nostro centro apriamo la strada alle terapie del domani, grazie al grande impegno nella ricerca, e questo studio conferma il ruolo dell'Irst di Meldola in ambito oncoematologico a livello mondiale”, ha commentato cosi la ricerca Claudio Cerchione, dirigente medico ricercatore della Struttura di Ematologia dell'IRST ed autore dello studio DREAMM-7.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

FERRARA: Palestina, momenti di tensione in Consiglio comunale

Una trentina di rappresentanti pro Palestina hanno interrotto il Consiglio comunale di Ferrara, insultando il sindaco Alan Fabbri. Lo riferisce il Comune e il sindaco ha postato sulla sua pagina Facebook un video di quanto avvenuto nel pomeriggio, con momenti di tensione tra gli attivisti e la polizia locale e un faccia a faccia che ha coinvolto lo stesso primo cittadino leghista. "Questa è la democrazia di chi vuole insegnare agli altri i valori della democrazia e della pace. Un fatto vergognoso accaduto pochi minuti fa durante lo svolgimento del consiglio comunale. Scusatemi ma anch'io ogni tanto perdo le staffe", scrive Fabbri. Tutto è avvenuto durante il dibattito sulle mozioni all'ordine del giorno relative alla situazione in medioriente "Israele-Palestina: due popoli, due stati". Alcuni rappresentanti, seduti in platea, hanno interrotto la seduta esibendo le bandiere della Palestina e gridando "vergogna, vergogna". Lo stesso gruppo, riferisce sempre il Comune, aveva già aggredito verbalmente il primo cittadino durante il suo passaggio in piazza Savonarola lo scorso settembre. "Lo trovo un fatto estremamente vergognoso. I primi a non rispettare i valori democratici di questo Paese, come lo è l'assise di una seduta in Consiglio Comunale, è proprio chi si professa difensore dei valori di democrazia e di pace globale", ha aggiunto Fabbri. Il Consiglio è stato sospeso.