FORLÌ: G7 a Forlì, il concerto a San Mercuriale incanta i ministri | VIDEO
Serata storica ieri per la città di Forlì che ha ospitato il G7 della scienza e della tecnologia. Grande protagonista è stata la musica.
E’ stata l’ouverture del Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini, dopo l’immancabile Inno di Mameli, ad aprire il concerto organizzato nell’abazia di San Mercuriale a Forlì per il G7 della scienza e della tecnologia. I ministri di Canada, Francia, Stati Uniti, Regno Unito e Germania, dopo la giornata trascorsa al Tecnopolo di Bologna, sono arrivati in Romagna per una serata dedicata alla musica, accolti dalla ministra italiana alla ricerca Anna Maria Bernini. “Una giornata storica” l’ha definita il sindaco di Forlì Zattini, chiamato a fare gli onori di casa: “Avere gli occhi del mondo puntati su Forlì credo sia un bellissimo riconoscimento per la nostra storia” ha detto il primo cittadino.
“La chiesa di San Mercuriale è veramente qualcosa di importante da punto di vista architettonico – continua la deputata di Forza Italia Rosaria Tassinari - Dobbiamo ringraziare il Ministro Bernini per questo passaggio fondamentale”
Una scelta fortemente simbolica quella della città di Forlì, tra le più colpite dall’alluvione del 2023, per un vertice che è chiamato a dare risposte sull’utilizzo della scienza e delle nuove tecnologie per costruire un futuro che sia anche sostenibile dal punto di vista ambientale: “Grazie alla scienza troveremo tutte le strade per risolvere i tanti problemi che l’uomo ha posto sulla natura e sull’ambiente – spiega Zattini - Ben venga un atteggiamento costruttivo sul futuro dell’intelligenza, artificiale e umana”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ