RIMINI: Un parco all'ex colonia Enel, via libera alla riqualificazione | VIDEO
Via libera dall’assemblea legislativa alla riclassificazione dell’ex colonia Enel di Rimini. L’operazione ne consentirà la demolizione e la trasformazione in un nuovo spazio pubblico riqualificato gestito dal Comune.
Si sblocca la situazione per uno dei tanti buchi neri della riviera riminese. L'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna ha approvato una variante al Piano paesaggistico regionale che declassifica l'ex colonia Enel di Rimini: da struttura “di interesse storico-testimoniale di limitato pregio architettonico” passa a “colonia priva di interesse storico-testimoniale”. Il manufatto costruito nel 1950 potrà così essere demolito e la sua area trasformata in uno spazio verde in raccordo con l’adiacente Parco del mare.
Sono molteplici le maxi strutture abbandonate, tutte ex colonie, presenti sul litorale, che rappresentano un ostacolo alla riqualificazione, divenendo ricettacolo di sbandati. La colonia Bolognese è stata acquistata da privati, ma non sono ancora partiti i lavori. Tutto fermo anche alla Novarese e alla Murri. L’area di quest’ultima è stata trasformata in un parcheggio temporaneo.
L’amministrazione comunale è soddisfatta per il superamento del vincolo sull’ex colonia Enel e ha spiegato che la riqualificazione partirà in autunno con le procedure di esproprio dell'immobile. Seguirà poi l'intervento di demolizione e la progettazione del nuovo spazio pubblico.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ