BOLOGNA: Nascono i punti di facilitazione digitale a servizio della comunità | VIDEO
A Bologna prende il via un progetto per la comunità, in collaborazione con la regione Emilia Romagna e le associazioni “Senza il Banco” e “Dry-Art”, per fornire assistenza e formazione gratuita per l’utilizzo dei servizi e delle tecnologie digitali.
Undici punti di facilitazione digitale nella Case di Quartiere della città. A Bologna prende il via il progetto regionale “Digitale Facile” che durerà fino al 2025 per accompagnare i processi di alfabetizzazione digitale della comunità. L’iniziativa, finanziata grazie ai fondi europei Next Generation EU, vedrà la formazione di figure addette agli sportelli che dopo 100 ore di formazione otterranno un’apposita abilitazione. Diverse le attività che potranno agevolare la cittadinanza, come l’accesso ai portali della pubblica amministrazione o l’accesso a servizi previdenziali e assistenziali, con un’attenzione particolare ai soggetti più fragili e a rischio di esclusione sociale.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ