1 LUGLIO 2024

19:36

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1882 visualizzazioni


1 LUGLIO 2024 - 19:36


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1882 visualizzazioni



RIMINI: “Summertime show”, il nuovo spettacolo teatrale di Carlo Tedeschi

Torna a Rimini, con “Summertime Show”, il blasonato regista e autore Carlo Tedeschi che, in collaborazione con la compagnia RDL ha creato un nuovo spettacolo prodotto dal teatro Leo Amici di Rimini. Dopo i successi delle passate stagioni, il regista reduce dal Festival di Cannes, propone, con l’aiuto regia di Annamaria Bianchini, un nuovo avvincente viaggio che in quasi due ore di spettacolo vuole portarti all’incontro tra il grande schermo e il teatro musicale. La trama parte dalle vicende riguardanti “The Broadway melody”, il primo film musicale narrante il dietro le quinte durante l’allestimento di uno show. Uscito nel 1929, fu il primo musical di successo al cinema, il primo in technicolor e il primo a vincere un Oscar. Lo spettacolo di Tedeschi, partendo da questo successo racconta il processo di contaminazione tra cinema e teatro fino ai giorni nostri, utilizzando scene coinvolgenti, brani senza tempo, come le musiche di Gerswin, Lyod Weber, Harry Warren, Osvaldo Farres, Marvin Hamlisch e tanti altri, e dove trova spazio anche la tradizione melodica italiana. Faranno parte della compagnia attori teatrali di successo come Francesco Troilo di Carlo, Giada Mecozzi e Carmine Passaro. Ospite d’onore di alcune date dello spettacolo sarà Gessica Notaro, famosa attivista contro la violenza di genere oltre che artista, cantante e ballerina.

Gli spettacoli si terranno al lago di Monte Colombo nel teatro Leo Amici, ogni mercoledì sera alle ore 21.30, fino al 28 agosto.

 

(Francesco Drudi)




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

RAVENNA: Avvistato lupo, misure precauzionali

A seguito dell’avvistamento lunedì mattina, nei pressi dell’ospedale civile di Ravenna, di un esemplare di lupo si è tenuta nel pomeriggio in Prefettura una riunione alla quale hanno partecipato le istituzioni competenti: l’Ispra, la Regione Emilia-Romagna, l’Ausl Romagna, il Comune di Ravenna, le forze dell’ordine e le Polizie locali. Dall’incontro è emerso che probabilmente si tratta di un animale di passaggio, che si è trovato per caso fuori dal suo contesto e che cercherà di allontanarsi quanto prima possibile dal centro abitato. Si suggerisce alla popolazione, sulla base delle indicazioni contenute nel protocollo dell’Ispra, in caso di un nuovo avvistamento del lupo, di tenere comportamenti adeguati e, in particolare, di mantenersi a debita distanza, non lasciargli cibo o avanzi a disposizione, smaltire correttamente i rifiuti organici che potrebbero risultare attrattivi, tenere gli animali domestici al guinzaglio di giorno e custoditi in ricoveri adeguati durante le ore crepuscolari e notturne. Sarà inoltre posta in essere un’azione di monitoraggio del territorio al fine di verificare l’eventuale permanenza in zona dell’animale.