19 GIUGNO 2024

11:48

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1596 visualizzazioni


19 GIUGNO 2024 - 11:48


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

1596 visualizzazioni



CATTOLICA: Pnrr e sanità, inaugurati nuovi poliambulatori | VIDEO

Oltre 3 milioni di euro dal Pnrr per realizzare l’ospedale di comunità e riqualificare il Cervesi di Cattolica. A disposizione dei cittadini 16 posti letto, oltre a nuovi poliambulatori.

 

Hanno aperto a Cattolica, in via Mentana, i nuovi poliambulatori di medicina specialistica. Un intervento che si affianca, sullo stesso territorio, alla realizzazione dell’Ospedale di comunità presso il Cervesi. Lavori importanti dato che interessano il 20% della superficie del nosocomio. Previsti 16 posti letto. Degli oltre 3 milioni di euro a disposizione dal Pnrr, 1,6 sono destinati al miglioramento sismico della struttura.

“Un quarto di secolo fa ho reinternalizzato l’ospedale Cervesi – ricorda il direttore generale dell’Ausl Romagna Tiziano Carradori -, mi pare che interventi per oltre 3 milioni di euro siano un significativo segno di quanto abbiamo a cuore questa struttura dove fra l’altro abbiamo pure eccellenze quali ortopedia della spalla o la struttura semplice Fisiopatologia della riproduzione, senza dimenticare il Cau che viaggia verso i 500 accessi a settimana, fra l’altro con bassi livelli di trasferimento al Pronto Soccorso, quindi a conferma di come i cittadini siano attenti e consapevoli delle peculiarità del servizio. Il nostro non è mai stato un approccio tecnocratico, ma di forte dialettica con le amministrazioni locali, quelle che sono a stretto contatto con la popolazione, un elemento di arricchimento, e la permanenza di servizi, non la cancellazione, dice che al centro dell’attenzione vi sono le necessità di una comunità. Senza un prima e un dopo, un ospedale non ha senso. La salute è data da tante componenti, noi siamo per una sanità che consenta a una comunità di esprimere il massimo delle sue possibilità. E pertanto continueremo in questa opera dialettica e di franca collaborazione con le amministrazioni locali per garantire ai cittadini i bisogni di salute”.




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ

EMILIA-ROMAGNA: Gaza, Coop Alleanza 3.0 toglie i prodotti israeliani dagli scaffali

Coop Alleanza 3.0 ha deciso di eliminare dai propri punti vendita i prodotti di origine israeliana allo scopo di ribadire il proprio impegno a sostegno della popolazione civile della Striscia di Gaza. La decisione, si legge in una nota della cooperativa, riguarda arachidi, salsa Tahina e articoli a marchio Sodastream, ed è stata assunta in coerenza con la posizione espressa da tempo sul conflitto in Medio Oriente. La cooperativa condanna fermamente sia le violenze in corso nella Striscia sia il blocco degli aiuti umanitari imposto dal governo israeliano, e rinnova l’appello a favore di una cessazione immediata delle ostilità. La scelta di rimuovere determinati prodotti è maturata anche alla luce di un recente rapporto presentato dalla Commissione Etica al Consiglio di Amministrazione. Coop Alleanza 3.0 ha inoltre aderito alla campagna nazionale 'Coop For Refugees' e ha introdotto nei propri 350 punti vendita – anche online tramite EasyCoop – la Gaza Cola, una bevanda interamente palestinese. Il ricavato delle vendite contribuirà alla ricostruzione di un ospedale nella Striscia di Gaza.