ROMAGNA: Scenari demografici e di welfare, Cisl, “rivedere i modelli socio sanitari” | VIDEO
Monitorare le dinamiche che interessano il territorio, con l’obiettivo di individuare soluzioni efficaci per un futuro sostenibile e inclusivo. Così Cisl Romagna ha voluto affrontare l’importante tema dei cambiamenti demografici in relazione al welfare analizzando i dati presentati da Lorenzo Ciapetti (Coordinatore dell’osservatorio CISL Romagna). Secondo i dati presentati, nei prossimi 15 anni si prevede un aumento del 33% della popolazione over 65 nei distretti romagnoli. Analizzando i dati a livello provinciale, Forlì-Cesena vedrà una crescita del 34%, Ravenna del 28% e Rimini del 38%. Un altro dato significativo riguarda i percettori di reddito da pensione: il 58% vive nei centri capoluogo, mentre solo il 2% risiede nelle aree interne. Tuttavia, nei comuni montani, dove la popolazione attiva è inferiore, il rapporto è di 60 pensionati ogni 100 abitanti, rispetto ai 44 su 100 nelle città capoluogo.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ