EMILIA-ROMAGNA: La Regione e Rimini uniche destinazioni italiane nella Travel Green List
Una pista ciclabile di 126 km, per andare alla scoperta “slow” dei borghi e delle località lungo l’Appennino tra Toscana e Romagna, e il “Parco del Mare”, frutto della grande opera di rinnovo e pedonalizzazione del waterfront riminese. Sono le eccellenze che hanno valso all’Emilia-Romagna, e a Rimini, la nomina, uniche destinazioni italiane, all’interno dell’edizione 2024 della Travel List Green, la lista delle 44 mete turistiche più ecosostenibili redatta dalla rivista britannica Wanderlust. Fondata 30 anni fa e da sempre fortemente orientata al turismo sostenibile, ben prima che diventasse un tema di forte attualità, Wanderlust è la più longeva rivista britannica e vanta una “parco” di 344.000 lettori della sua edizione cartacea (137.959 copie, distribuite in 70 paesi) e di 682.000 utenti unici
«Non è casuale che la più autorevole rivista inglese sul turismo sostenibile -sottolinea Davide Cassani, Presidente di Apt Servizi Emilia-Romagna- abbia premiato una delle nostre “autostrade verdi” e il nuovo waterfront riminese. Da anni la Regione ha investito sulle Ciclovie e sul rinnovo e pedonalizzazione dei lungomari rivieraschi, per offrire una vacanza sempre più a misura di uomo e natura. Oggi i nostri ospiti hanno a disposizione oltre 9.000 km di tracciati da percorrere in bici, Mtb e Gravel, per andare alla scoperta della Regione e dei suoi mille volti, e chilometri di “salotti vista mare”, da cui contemplare l’Adriatico lontani dal rumore delle auto e del traffico e circondati da macchia mediterranea e materiali sostenibili».
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ