BOLOGNA: Aeroporto, per il 94% dei cittadini è importante il benessere del territorio | VIDEO
Secondo un’indagine condotta da un istituto di ricerca indipendente, c’è un alto gradimento dei cittadini per l’Aeroporto di Bologna: un luogo, secondi i numeri, importante per il territorio e il suo sviluppo.
Il 94% dei bolognesi considera l'aeroporto Marconi importante per lo sviluppo e il benessere del territorio, con ricadute positive per la città, la regione e l'intero territorio nazionale. E’ quanto emerge dall'indagine dell'istituto Piepoli che ha intervistato 1500 cittadini bolognesi, di cui 900 in città e il resto in provincia e al confine con Modena, rispondendo a quesiti legati alla qualità della vita nel luogo in cui vivono e al ruolo dell’aeroporto. Tra gli insoddisfatti, l'11%, circa lamenta poca sicurezza, mentre il 15% la mancanza di servizi e trasporti; sul miglioramento dell’aeroporto il 40 % vorrebbe più parcheggi e taxi e lamenta tempi lunghi per il ritiro bagagli, mentre il 19% per cento chiede maggiori voli e collegamenti, in previsione anche dei tanti tifosi che partiranno e arriveranno in città, con l’approdo in Champions League del Bologna calcio.
"Aeroporto di Bologna è andato oltre i suoi strumenti interni di rilevazione della soddisfazione dei clienti e di quelli esterni ed indipendenti che periodicamente rilevano i dati sulla Qualità del servizio - sottolinea Nazareno Ventola Amministratore Delegato e Direttore Generale di Aeroporto di Bologna - e ha affidato l'incarico di eseguire una indagine di percezione del suo operato e impatto ad un istituto di ricerca indipendente di valore come Istituto Piepoli. Questo significa mettersi ancor di più in ascolto delle esigenze delle cittadine e dei cittadini che fruiscono dell'aeroporto e che con l'aeroporto convivono nel territorio servito. I risultati emersi delineano un quadro di soddisfazione generale per il valore creato e lo sviluppo con alcuni correttivi da attuare. I dati serviranno ad indirizzare ancora più puntualmente le azioni e gli sforzi per lo sviluppo sostenibile dello scalo".
"Abbiamo incaricato l'Istituto Piepoli, un'autorevole istituzione di ricerca indipendente, di condurre un'indagine sulla percezione del nostro operato e del suo impatto sul territorio. I risultati ottenuti delineano un quadro di soddisfazione generale, riconoscendo il valore che il nostro scalo porta alla comunità e allo sviluppo economico della regione - sottolinea Enrico Postacchini, Presidente di Aeroporto di Bologna. Siamo consapevoli che vi sono margini di miglioramento e correttivi da implementare. I dati raccolti ci forniranno preziose indicazioni per indirizzare con maggiore precisione le nostre azioni e gli sforzi volti a promuovere uno sviluppo sostenibile dell'aeroporto. È con impegno e determinazione che continueremo a lavorare per garantire un servizio sempre più efficiente e orientato alle esigenze dei nostri utenti e della collettività che serviamo".
"Come Istituto di ricerca indipendente - spiega Emanuele Bussi, Responsabile Sviluppo dell'Istituto Piepoli - abbiamo realizzato un'indagine statistica, ponendoci in ascolto delle percezioni della popolazione di Bologna e delle province limitrofe. I risultati hanno fotografato la soddisfazione e lorgoglio della cittadinanza, che rivela quanto centrale sia la presenza dell'aeroporto, per lo sviluppo economico e il benessere del territorio (94%), avendo importanti ricadute sull'indotto, il turismo e l'occupazione. I cittadini, auspicando un ulteriore sviluppo dell'aeroporto in termini di numero di voli e destinazioni, evidenziano la necessità di interventi di natura infrastrutturale per mantenere un servizio di qualità elevata e ridurre il più possibile l'impatto sulla città".
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ