8 APRILE 2024

17:37

NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

985 visualizzazioni


8 APRILE 2024 - 17:37


NOTIZIA DI ATTUALITÀ

DI

985 visualizzazioni



EMILIA-ROMAGNA: Alluvione, un terzo dei cantieri è stato completato | VIDEO

A Bologna, nella sede della regione dell’Emilia Romagna, è stato fatto il punto sui lavori nelle zone colpite dall’alluvione a un mese dal primo anniversario che ha scosso l’intero territorio emiliano romagnolo.

Continuano i lavori nei territori colpiti dall’alluvione dello scorso maggio: nel complesso in regione sono 402 i cantieri, di cui 130 già completati, 158 quelli in corso e 114 in progettazione. Nel dettaglio sono 84 interventi per 91 milioni a Ravenna, 56 per 96 milioni a Bologna e 53 per 66 milioni a Forlì-Cesena, considerando le zone più critiche. Il tutto per un investimento totale di circa 343 milioni di euro, in attesa del 1.2 miliardo derivante dai fondi del Pnrr. Per il Presidente Bonaccini i problemi principali restano quelli del personale e della lentezza degli aiuti a famiglie e imprese, con la necessità di inserire anche i beni mobili come rimborsabili.

Le parole del Presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini: "Manca personale tecnico nei piccoli Comuni. Delle 216 risorse promesse, che rispetto alla struttura che avevo con il terremoto (oltre 1.200 uomini) sono comunque pochissime, ne sono arrivate appena 50. L'altro tema dolente sono i rinborsi per famiglie e imprese che non sono ancora arrivati e questo è un grave problema per l'agricoltura che ci metterà anni per risollevarsi;  i beni mobili dopo 11 mesi non sono ancora tra i beni finanziabili. E parliamo di mobili, elettrodomestici etcc".




ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ