CESENA: Alluvione, 57 milioni per 3 anni di cantieri, ma manca il Cesuola | VIDEO
In arrivo altri 10 milioni per il ripristino delle zone alluvionate nel Comune di Cesena. Il sindaco Lattuca ha fatto il punto sullo stato dei lavori in conferenza stampa.
57milioni di euro. Questo il costo complessivo per la ricostruzione post-alluvione nel comune di Cesena. Parte dei lavori sono già stati avviati, il 20% è già stato completato, ma c'è ancora molta strada da fare per rimettere a posto tutto il territorio. E' quanto spiegato dall'amministrazione Comunale che, negli ultimi giorni, ha ottenuto un nuovo finanziamento per portare avanti i cantieri. Si tratta di 9.750.000 euro che fanno parte di quel miliardo e due portato in dote da Ursula Von der Leyen nella sua ultima visita in Romagna.
“Sono fondi del Pnrr – spiega il sindaco Lattuca - difficili da utilizzare perché scadono nel 2026, ma non ci siamo tirati indietro”
Buona parte di questi verranno utilizzati per la messa in sicurezza della rete fognaria dell'oltresavio, una delle zone più colpite dall'alluvione di maggio. Assieme a questo ci saranno altri lavori nelle fogne a Bulgarnò e a Borgo delle Rose, assieme al ripristino del manto stradale nelle zone collinari, in via Montereale, a Santa Lucia e Roversano.
Manca però ancora una voce importante, quella del pieno ripristino della zona attorno al fiume Cesuola: “Questo è l’unico intervento che programmiamo per l’ultima fase della ricostruzione pubblica. Credo che, se la struttura commissariale rispetterà i tempi, a settembre-ottobre ci sarà la possibilità di ottenere il finanziamento per quello che è un intervento molto importante”
Si attende a breve la presentazione del primo piano speciale della struttura commissariale, che riguarderà l'assetto idrogeologico del territorio, non più i lavori di massima urgenza bensì i progetti per la prevenzione di nuove catastrofi. Non a caso giovedì e venerdì si attende una nuova visita di Figliuolo in Romagna.
“L’altro impegno che portiamo avanti è quello di far si che , sui danni privati, ci sia una accelerazione. Se ci possiamo dire soddisfatti sugli aiuti alla ricostruzione pubblica – conclude il sindaco - non è certo così per gli aiuti ai privati e alle imprese”
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ