EMILIA-ROMAGNA: Assemblea regionale celebra il 25 aprile con l'arte di Onorio Bravi
L’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna ha deciso di celebrare il 25 aprile con le opere dell’artista romagnolo Onorio Bravi. La mostra dal titolo ‘Per non dimentica’ celebra la Resistenza.
L'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna celebra il 25 aprile, Festa della Liberazione, con le opere dell'artista romagnolo, Onorio Bravi. Il 24, nella sede di via Aldo Moro a Bologna, ha inaugurato 'Per non dimenticare', personale dell'autore, curata da Sandro Malossini e con il patrocinio dell'Anpi di Ravenna. In scena, quadri di staffette partigiane in bicicletta, tipografi clandestini colorati di rosso, bianco e verde, i colori della bandiera italiana. La trebbiatrice che ricorda una ciminiera a collegare campagna e città nel nome del lavoro, valore su cui si fonda la Repubblica italiana. "Partecipiamo quest'anno alle iniziative per il 25 aprile con una mostra che racconta momenti di vita quotidiana, di sofferenze pubbliche e private, di distruzioni e fucilazioni - osserva la presidente dell'Assemblea Legislativa regionale, Emma Petitti - : sono i temi che l'artista fissa sulla tela con grande padronanza segnica e coloristica", Nato nel 1955 a Portico e San Benedetto, in provincia di Forlì-Cesena, Onorio Bravi vive a a San Zaccaria, nel Ravennate e dopo il diploma all'Accademia di Belle Arti di Ravenna, dagli anni '80 e per un lungo periodo ha curato i progetti e le scenografie di carri allegorici, ricevendo numerose gratifiche e riconoscimenti. Ha esposto, su invito, in numerose rassegne personali, una delle più importanti presso l'Istituto Italiano di Cultura di Atene, all'interno del progetto Tempo Forte "Italia - Grecia 2019". La mostra 'Per non dimenticare' può essere visitata fino al 10 maggio dal lunedì' al venerdì, escluso i festivi nella sede dell'Assemblea Legislativa.
ALTRE NOTIZIE DI ATTUALITÀ